Cominciare con una colazione così è un valore aggiunto alla giornata!
delle soffici e morbide, anzi morbidissime e profumate treccine, stamattina saranno la nostra colazione.
Profumano di buono, di cose preparate con amore e passione , dei miei limoni e del mio limoncello homemade, una stramba ricetta riuscita alla perfezione, ma questa è un’altra storia, ed in queste treccine c’è anche l’abbraccio dell’amicizia e le risate dei casini che ogni tanto combino e dai quali le mie amiche in extremis mi salvano! treccine semplici per colazioni in famiglia, da portare come merenda a scuola o come spuntino in ufficio , insomma le occasioni non mancano per chi sa apprezzare, infatti mio marito dopo pranzo ha apprezzato con gelato…lui può, mio figlio sempre dopo pranzo con Nutella chevelodicoafare, io ho solo assaggiato e porzionato per gustarla in vari momenti, mi do un contegno!!
ma è difficile resistere sappiatelo.
Non troppo dolci, quel tanto che basta, sono ideali così’ come sono con granella e zucchero a velo o accompagnate con marmellata o con Nutella o con della crema, insomma deliziose sempre e comunque.
Io adoro il limone ed ho voluto dare questo connotato alle mie treccine, si apprezza un’aroma intenso e fresco che trovo irresistibile, sarà la mia siciliani che richiede sempre prepotentemente i nostri sapori ed i nostri odori, fattostà che in queste sere primaverili mi inebrio con il profumo di zagare che arriva dal giardino e ieri è sopraggiunta l’ispirazione di queste treccine raccogliendo le foglie di limone dal mio alberello, ed eccole qui pronte in poche ore per essere gustate nella loro bontà e semplicità!
Print Recipe
Treccine soffici alla panna e limoncello
Treccine sofficissime con water roux alla panna e limoncello tutta morbidezza e gusto.Brioche per colazione, da farcire , da portare a scuola o in ufficio, vi stupiranno per il soro profumo e per soffici anche il giorno dopo.
Si possono conservare in un sacchetto per alimenti o congelare per avere una golosa e genuina colazione ogni giorno!Con l'antica tecnica del water roux gli impasti sono particolarmente soffici e resistenti nel tempo.
Leggi la ricetta per preparare anche tu queste deliziose freccine cosparse di tanto zucchero a granella che le rende ancora più golose!
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Tempo Passivo
3ore
Porzioni
10brioche
Ingredienti
Ingredienti
500gdi farina Manitobaio panettone zeta del Molino della Giovanna
132gdi water roux
110gdi zucchero
90gdi panna fresca per dolci
12gdi lievito compresso
1uovo intero
1tuorlo
90gdi latte
40gdi limoncello
40gdi burro bavarese morbido
7g di sale
1buccia di limone grattugiata
WATER ROUX
50gdi latte
50gdi acqua
22gdi farina 0
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Tempo Passivo
3ore
Porzioni
10brioche
Ingredienti
Ingredienti
500gdi farina Manitobaio panettone zeta del Molino della Giovanna
132gdi water roux
110gdi zucchero
90gdi panna fresca per dolci
12gdi lievito compresso
1uovo intero
1tuorlo
90gdi latte
40gdi limoncello
40gdi burro bavarese morbido
7g di sale
1buccia di limone grattugiata
WATER ROUX
50gdi latte
50gdi acqua
22gdi farina 0
Istruzioni
Avete mai sentito parlare del water roux?
Il water roux è uno starter, un facilitatore, un pre-impasto. L’origine di questo composto, noto anche con il nome di tang zhong, è orientale. La sua diffusione e c conoscenza soprattutto sul web, ormai potentissimo veicolo diffusione più che ogni altro canale , si deve al libro di Yvonne Chen, 65°C "Bread doctor" nel quale l’autrice spiega l’uso del water roux e ne offre diversi esempi di utilizzo.
Questo metodo orientale è usato sin dall’antichità in panificazione in quei paesi, certo da tanto conosciuto anche in Europa ed ovunque , poi arriva il momento del tormentone e ti rendi conto d’essere senza scampo, anche sfigata se non lo provi e così dopo aver ammirato certi capolavori di amiche assolutamente criticone e sincere ho deciso di approfondire e già alla terza riga si era esaurita la spiegazione…acqua, latte, farina e mescolatina…tutto qui!
Certo bisogna portare questo miscuglio a 65° C perché gelatinizzi (difficile?? non direi) ed in questa piccola combinazione di elementi elementari sta il segreto, tutto qui, quindi se ancora non conoscete questo metodo è il caso di leggere tutto l’articolo e cominciare a mescolare per poi impastare.
Preparazione del water roux
In un pentolino unire acqua, latte e pian pianino la farina senza creare grumi e portare questo piccolo miscuglio a 65°C mescolando sempre fino ad ottenere una cremina densa da continuare a mescolare di tanto in tanto per evitare i grumi e poi conservare in frigo ben sigillata dove può restare fino ad una settimana.
Preparazione freccine
In planetaria con gancio unire le farine, il water rouxx, lo zucchero, l'uovo intero e pian piano il latte dove scioglieremo il lievito, poi inserire la panna ed il limoncello a filo facendo assorbire mentre il gancio è in movimento .
A parziale incordatura inserire il tuorlo ed il sale ed incordare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico unire il burro a fiocchetti facendo ben assorbire prima del successivo inserimento.Grattugiare la buccia di un limone e continuare per qualche giro l'impasto.
Se avete difficoltà nel raggiungere l'incordatura con il gancio inserite la foglia e sarà tutto molto più semplice. ribaltare l'impasto qualche volta durante la lavorazione.
Raccogliere l'impasto e riporre in ciotola rincalzando.Sigillare ed aspettare il raddoppio in circa due ore a 26°C .
Poggiare l'impasto su spianatoia e porzionare in pezzetti da 30 g. arrotondare e pirlare ogni pezzetto.
Allungare ogni singola pallina, unire tre capi e formare una piccola treccia da poggiare in teglia su carta forno man mano che saranno pronte.
Sigillare con pellicola ed attendere circa 45 minuti , spennellare con un poco di panna p latte e cospargere con granella di zucchero
Infornare a 175° formo statico per 22 minuti circa.Le freccine vanno sfornate chiare per non pregiudicare la sofficità.
Ottime così, ideali da inzuppare nel latte, eccezionali accompagnate da marmellata!
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.