La morbidezza di un impasto soffice e filante incontra il gusto corposo ed intrigante della crema al pistacchio verde di bronte e si intreccia,si annoda nella forma di una treccia russa regalando attimi di vero piacere goloso.Ho preparato questa treccia russa ed anche video sulla formatura in modo che sia semplice nell’esecuzione anche per i meno esperti L’impasto di questa golosa ricetta è il Pane cinese di Oscar Pagani e mi sono divertita a darne diverse interpretazioni e devo dire di essere pienamente soddisfatta per la sua versatilità .L’impasto è in lievitazione mista, in realtà ho un pochino sottovalutato lo sviluppo ed ho anche esagerato perchè in mancanza della misura giusta di contenitore ho inserito tutto il una teglia che di impasto ne conteneva 400 g contro i 550 da me inseriti, non fate come me che ho temuto per la cottura, ma come si suol dire la fortuna aiuta gli audaci o gli incapaci…ecco io con le misure e mesi appartengo a quest’ultima categoria e sarà l’esperienza che porto mi porta a braccetto, senza calcoli e ad occhio trovo le giuste proporzioni, ma nulla di matematico o scientifico, non per niente sono andata al classico di oltre trent’anni fa quando erano solo due le ore di matematica alla settimana!!
Comunque sia ecco la mia treccia, il mio video sul mio nuovo canale you tube che approfitto per per presentarvi
Treccia russa video formatura ma soprattutto ecco un impasto versatile e che dona tante soddisfazioni al palato e che oltre alle variazioni sul dolce trova tante interpretazioni sul salato.
Non resta che presentarvi la ricetta e sbizzarritevi un pò voi e se vi fa piacere postate le vostre preparazioni taggandomi o inserendole nella mia pagina FB.
Print Recipe
Treccia russa con crema al pistacchio
Una morbida e soffice , oltre che golosissima, treccia russa farcita con crema spalmabile al pistacchio .
Un impasto reso ancora più soffice e duraturo dalla gelatinizzazione , tecnica antica, ma tanto in voga a buona ragione.La ricetta della brioche è quella del pane cinese di Oscar Pagani , ricetta collaudatissima e che amo particolarmente e che declino in tanti modi.
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
30minuti
Tempo Passivo
4ore
Porzioni
2stampi da 20 x 10
Ingredienti
Gelatinizzazione
100gdi latte
20gdi farina di riso
Ingredienti treccia russa
500gdi farina w 260
100gdi licoli
75gdi latte
5gdi lievito di birra
100gdi panna fresca
75gdi zucchero
100gdi uova intere
50gdi burro
7gdi sale
1cucchiainodi vaniglia
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
30minuti
Tempo Passivo
4ore
Porzioni
2stampi da 20 x 10
Ingredienti
Gelatinizzazione
100gdi latte
20gdi farina di riso
Ingredienti treccia russa
500gdi farina w 260
100gdi licoli
75gdi latte
5gdi lievito di birra
100gdi panna fresca
75gdi zucchero
100gdi uova intere
50gdi burro
7gdi sale
1cucchiainodi vaniglia
Istruzioni
Preparazione gelatinizzazione
Stemperare la farina di riso nel latte portare a bollore, far addensare e poi far raffreddare
Preparazione impasto
Inserire nella ciotola della planetaria la farina , il lievito di birra, la panna fresca, il latte ed licoli , il sale ed impastare con la spirale dopo i primi giri alla massima velocità fino ad incordare.
Aggiungere in due volte le uova e lo zucchero facendo assorbire e ritrovando l'incordatura Inserire il burro a pezzetti ed incordare ..In ultimo aggiungere la gelatina (di latte e riso) e la vaniglia Incordare , arrotondare in ciotola , coprire e lasciare in frigo per la notte. L'indomani dopo aver fatto acclimatare l'impasto in modo che sia modellabile
Formatura
Dividere in due l'impasto e stendere formando un rettangolo , spalmare con la crema spalmabile al pistacchio di Bronte ed arrotolare dal lato lungo.Sigillare il bordo.
Con un coltello molto affilato tagliare nel mezzo per lungo ed intrecciare portando il lato interno verso l'esterno.
Chiudere le estremità e poggiare in teglia con capienza da 500 g far lievitare al raddoppio, spennellare con latte ed infornare 180° sforno statico per trenta minuti.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.