Per veri amanti del cioccolato, per quelli che non hanno timore di finire nel girone dei golosi, per quelli che con fierezza sanno dire, “la dieta la comincio domani”;
Per quelli che dicono “si vive una volta sola”;
Per quelli che lo mangeranno di nascosto per non farsi vedere;
Per quelli che amano il dolce allo stato puro e la semplicità !
Io rientro in tutte le categorie a seconda del periodo…in questo sono quella che lo ha mangiato di nascosto e velocemente così che la bilancia non se ne potesse accorgere, sono quella che mente a se stessa e dice “cosa sarà mai?”, sono quella che non riesce a sopravvivere al secondo giorno di astinenza dal preparare dolci, io sono un’inguaribile golosa e vorrei essere diversa, ma non ce la faccio!
Questo come leggete non è un articolo di presentazione ad un dolce, bensì una seduta di terapia da dipendenza, ma ditemi, chi di voi riesce a resistere i al profumo della cioccolata calda che fonde, che non lecca alla fine della preparazione, prima di lavare i piatti, cucchiaio e pentolino, che riesce a resistere e guardare mentre il religioso silenzio grida di piacere all’altrui assaggio??
Io non lo so, dichiaratevi così ho la certezza che esistete e prendo esempio da voi!
Il tortino dal cuore caldo è uno dei dolci più semplici da fare e più goduriosi che esistano, meglio non scoprire la ricetta perfetta, ma purtroppo per me e per voi è questa, se leggete siete nella rete, impossibile non provare…sono solo sei…che saranno mai…una prova si può fare, domani viene amica e zac siete fregati, perchè poi diventa un ‘ossessione!
Io ve l’ho detto, ma voi non credetemi, provatelo poi ne parliamo!
In realtà la ricetta è di Fatto in casa da Benedetta, arrivata a me per vie traverse grazie ad un ‘amica…grazie è una parola grossa, perchè un ‘amica che ti sa a dieta queste cose non le fa assaggiare, e la tipa non l’amica in questione, me la scrive.
Io che pubblico le cose che amo chiedo come l’abbia avuta per non incorrere in gaffe e per dovere di cronaca e quindi risalita all’origine della ricetta è giusto dare il meritato riconoscimento a Benedetta!
Le foto sono oscene, rubate prima di mettere velocemente a tavola …il tema è Lost perduti nel nulla , ma è andata così!
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
14 minuti
Porzioni
Tempo di preparazione
5 minuti
Tempo di cottura
14 minuti
Porzioni
Un classico che adoro!
buona serata
Alice
LO adoriamo in tanti! grazie per la visita sul mio blog