Tortine mele e yogurt

Oggi è di casa la semplicità a casa mia, la semplicità di tortine allo yogurt e mele, senza fronzoli, senza difficoltà. la certezza di una colazione o merenda sana e gustosa però c'è un piccolo particolare che devo confessare...
chi di voi ricorda "Barbapapà"? ed i suoi barbatrucco?? perché esordisco con i barbapaéà ed i barbatrucco?? Affiorano in me sempre ricordi e frasi di tempi andati. perché queste foto sono un pò un barbatrucco!!
Allora, sempre ieri nella giornata dello yogurt ho preparato queste belle tortine alle mele, ovviamente con Yogurt, preparo il mio bell'impasto, dispongo le fettine di mele ed inforno...errore mio, troppo impasto e le mele vengono inglobate dal muffin, nooo che peccato e l'effetto che volevo?? quelle fettine colorate che fanno capolino che mettono allegria e curiosità? non mi perdo d'animo perché certo non li rifaccio in virtù delle foto , ho da consumare questi, non faccio foto e preparo e scrivo articoli per il blog, preparo per noi, per qualche piccola vendita, per gli amici, tanti , che mi chiedono qualcosa e quindi poiché buonissimi ho deciso di imbellettare un pò i muffiins sicura che voi farete di meglio senza barbatrucco, ma per onestà intellettuale lo devo dire, che comunque proprio questo rosso così sgargiante in cottura si affievolisce, sempre comunque un bel risultato, basta mettere meno impasto , ma siccome spesso sono illogica casco nel mio stesso tranello.
La teglia da muffins è da 12, in realtà mi avanzava impasto, mi scocciava mettere in due pirottino sparsi nel forno ed ho aumentato la dose soffocando le fettine!!!
vabbè tutto non si può avere, almeno io no, perché sono esattamente una pasticciona in cucina come voi, molto più di tante di voi e quello che vi racconto nei miei articoli lo racconto con semplicità ed onestà come farei con un'amica o con mia figlia o mia madre, così come onestamente vi dico che sono buonissimi, soffici e profumati dalle mele cotte, dallo yogurt alla vaniglia e da un pizzico di cannella.
Nella loro semplicità di ingredienti e di realizzazione sono assolutamente da provare!!
Ovviamente potete farne una torta usando una teglia da 22 cm o farcire e decorare come più vi piace!
Ingredients
- Farina 00 - 200 g
- zucchero - 200 g
- Uova intere - 2
- burro fuso - 100 g
- yogurt vaniglia - 250 g
- 1 pizzico di sale
- mele a fettine - 2
- lievito per dolci - 1 bustina da 16 g
- zucchero di canna - per spolvero
- cannella (se piace) - uno spolvero
Instructions
TEMPO DI REALIZZAZIONE 60 minuti
Montare in planetaria con frusta o in ciotola con sbattitore elettrico le due uova con lo zucchero fino ad ottenere una montata soffice e spumosa.
Aggiungere farina. yogurt ed il burro fuso freddo in tre volte sempre montando.
Aggiungere in ultimo il sale e poi il lievito.
Versare il contenuto negli appositi stampi di carta in teglia da muffins , se ne siete sprovvisti inserite più pirottini uno dentro l'altro altrimenti si apriranno facendo cadere l'impasto. Verranno 14 muffin.
Tagliare a fettine sottili le mele ed appoggiarle facendo rimanere fuori la buccia esterna.
I pirottini vanno riempiti per 3/4 altrimenti lievitando l'impasto soffocherà le mele.
Spolverare con un poi di zucchero di canna e se piace uno spolvero di cannella.
Se non vi trovate yogurt alla vaniglia, profumare ed insaporire con 2 cucchiaini di estratto di vaniglia.
Se non volete usare burro sostituire con 100 g di olio di semi di mais.
Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti , vale sempre la prova stecchino!!