Torta naked ai frutti di bosco

A casa mia le torte semplici vanno per la maggiore sempre pan di spagna ,crema chantilly o alla panna e frutta e non c'è modo di cambiare trovo una ferma resistenza e quindi cerco di dare quanto meno un'aria diversa...anche oggi una naked ...questa volta in un'esplosione di colori e sapori di bosco...tante fragoline di bosco tra gli strati e poi mirtilli,ribes,more,gelsi e fragole per una torta fresca e gioiosa com'è mia figlia.Infatti è la sua torta per i compleanno e quest'anno particolarmente festoso perchè anche il mio piccolo nipotino ha assaggiato la torta di nonna...e che soddisfazione!!
Ho provato ,sinonimo di garanzia , il pan di Spagna di Adriano Continisio del suo blog "Profumo di lievito" e la crema alla panna di Paoletta http://aniceecannella.blogspot.it/2008/04/la-mia-crema-pasticcera-alla-panna.html leggermente modificata per essere più sostenuta e poi una semplice bagna rigorosamente analcolica e come dicevo prima tanta frutta fresca e tanto amore,ingrediente principale!
Ingredients
- Uova intere - 7
- Farina 00 - 225 g
- zucchero - 225 g
- 1 pizzico di sale
- limone o vaniglia per aromatizzare - 1/2
- CREMA
- latte fresco intero - 600 g
- panna fresca per dolci - 400 g
- Uova intere - 4
- frumina - 100 g
- zucchero - 180 g
- bacca di vaniglia semini
- panna fresca per dolci - 300 g
- zucchero a velo - 40 g
- BAGNA
- acqua - 100 g
- zucchero - 60 g
- Estratto di vaniglia - 2 cucchiaini
- buccia di limone a pezzetti - 1/2
- DECORAZIONI
- Fragoline di bosco - 150 g
- ribes - 50 g
- mirtilli - 50 g
- more - 50 g
- gelsi - 50 g
- fragole - 100 g
- gelatina spray - (optional)
Instructions
Torta per 15 persone
2 teglie da 20
1 da 24
PAN di SPAGNA
Unire in planetaria le uova intere con lo zucchero ed il pizzico di sale e montare per 15 minuti,aggiungere col setaccio la farina incorporandola con una spatola di gomma ,girando lentamente dal basso verso l'altro facendo attenzione a non sgonfiare il composto.Aggiungere la buccia di limone grattugiato e un cucchiaino di essenza di vaniglia goccia a goccia.
Imburrare ed infarinare tre teglie 2 da 20 ed una da 24 infornare nello stesso momento a 180° per circa 20 minuti prova stecchino.Far raffreddare bene prima di togliere i dischi di pan di spagna dalle teglie.
CREMA:
portare quasi ad ebollizione il latte con la panna dove avremo raschiato i semini di una bacca di vaniglia e se possibile avendo lasciato in infusione per qualche ora .Con uno sbattitore elettrico unire le uova e lo zucchero creando una bella montata ed aggiungere la frumina .
Versare il latte sulla crema e proseguire la cottura sempre mescolando fino a bollore e continuare per qualche minuto finchè la crema non è bene addensata.Comunque bollente sembrerà sempre un pò liquida,ma rassoderà raffreddandosi.Prima di farcire la torta la crema dovrà essere freddissima e soda.:
PANNA:
montare la panna con 40 g di zucchero a velo in un recipiente ben freddo ed unirla alla crema fredda mescolando delicatamente dal basso verso l'alto
BAGNA:
unire in un pentolino l'acqua e lo zucchero portare a bollore unire 2 cucchiaini di estratto di vaniglia e dei pezzetti di scorza di limne che toglieremo dopo un paio di mnuti.Far rafreddare.
Possiamo preparare sia la crema che la bagna il giorno prima per semplificare il lavoro e trovare tutto ben freddo al momento di montare la torta.
Poggiare su un vassoio da portata il primo disco più grande e nebulizzare con uno spruzzino la bagna,farcire con la crema e le fragoline di bosco Poggiare su l'altro disco anche questo nebulizzato con la bagna da entrambi i lati e di nuovo crema e con l'ultimo disco nebulizzato ed al quale avremo ridotto di un cm la circonferenza per ottenere l'effetto scala.Spalmare anche l'ultimo disco sopra con della crema che servirà a fare aderire la frutta ben lavata ed asciugata.
Con un coltello distribuire in velo sottile di crema nei gradini della torta e poggiare la frutta decorando.
Per un effetto visivo più splendente spruzzate la frutta con la gelatina spray così rimarrà ben lucida.Conservare in frigo.