Torta morbida alle nocciole

A me piacciono morbide e soffici e questa morbida e soffice torta cioccolato e nocciola è veramente golosissima.Un morso voluttuoso alla gianduia ed il croccantino delle nocciole in granella fine che si sente fra i denti ,un sapore leggermente smorzato da una punta di cacao amaro modicano al peperoncino....vabbè un estasi nella sua semplicità,si si ...ci vuole veramente poco per farla,finisce anche in poco tempo ed in una teglia da 20 è veramente poca....mi è servita come test n realtà in questa piccola dose ,ma senza apportare nessunissima modifica la prossima taglia Large!non vi rimane che dare uno sguardo alla ricetta !
Ingredients
- Nocciole tostate - 100 gr
- uova intere - 3
- zucchero di canna - 100 gr
- cioccolato gianduia - 120 gr
- burro fuso - 35 gr
- fecola di patate - 40 gr
- farina 00 - 60 gr
- 1 pizzico di sale
- lievito Pan degli angeli - 2 cucchiaini
- nocciole - per guarnire
- cioccolato al latte - 30 gr
- cacao amaro - 10 gr
- nocciole granella - q.b.
- gelatina - per spenellare il bordo
- zucchero a velo per lo spolvero finale
Instructions
Questa torta si prepara in 1 ora
per 8 persone
Tostare le nocciole e passarle in un mixer riducendole in granella fine,non polverizzate.
Sciogliere il burro in una ciotolina nel microonde o sul gas ,una volta sciolto unirei 120 di cioccolato tagliuzzato ed amalgamare.
Montare le uova con lo zucchero di canna facendo una bella montata soffice ed unire la farina di nocciole unire a cucchiaiate il burro fuso con la cioccolata e le farine precedentemente setacciate anche con il cacao fino ad incorporare tutto.
Unire un pizzico di sale e i 2 cucchiaini di lievito continuando a montare.
In una teglia da 20 imburrata ed infarinata versare il composto ed infornare a 170° per circa 30 minuti prova stecchino.
Sfornare la torta fredda e spennellare il bordo concentrico con gelatina o iele per far aderire la granella.Poggiamo su delle nocciole che avremo glassato con i 30 gr di cioccolato immergendole in parte e fatte rafreddare e spolveriamo con zucchero a velo.
Ovviamente potete evitare queste guarnizioni e servire semplicemente con zucchero a velo.