Torta di ricotta ai frutti rossi e cacao

E che dire se non, provate per credere? una squisitezza, una fusione di sapori, un mix intrigante nella fusione del croccante crumble con la morbidezza e scioglievolezza della ricotta dolce che incontra l'acidulo dei frutti rossi per una cucchiaiata che stende!
Spesso mi lascio incantare dalle foto e poi la smania di provare e mettere in pratica-
Non ho modificato proprio nulla dalla ricetta originale è talmente perfetta....vi lascio il link originale perchè è sempre bello ed interessante vedere foto, cogliere suggerimenti e suggestioni....e perchè è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare...in un momento storico in cui tutti siamo pasticcieri, chef, blogger, tutti ne sappiamo una di più, bisogna invece riconoscere sempre il merito alla nostra fonte di ispirazione senza sminuire il lavoro altrui....
http://www.onecakeinamillion.ifood.it/2015/07/torta-di-ricotta-ai-frutti-rossi-e-cacao.html
Ingredients
- Pasta frolla al cacao
- farina 00 - 180 g
- cacao amaro - 15 g
- burro morbido - 110 g
- zucchero - 90 g
- tuorlo - 1
- 1 pizzico di sale
- Crema di ricotta e frutti rossi
- ricotta (ben scolata e asciutta) - 700 g
- zucchero a velo - 150 g
- uova - 2
- frutti rossi essiccati - 100 g
- estratto di vaniglia - 1 cucchiaino
- rum - 2 cucchiai
- Crumble al cacao
- farina 00 - 90 g
- zucchero semolato - 90 g
- burro freddo a pezzettini - 80 g
- cacao amaro - 20 g per l'emulsione
- zucchero di canna - q.b.
- cannella (se piace)
Instructions
Crumble al cacao:
riunire in una terrina tutti gli ingredienti e lavorare velocemente con le punta delle dita amalgamando ,ma non impastando tutti gli ingredienti ottenendo delle briciolone e porre in frigo per almeno un'ora.
Frolla al cacao:
lavorare il burro morbido con o zucchero,aggiungere il tuorlo ed il pizzico di sale fino ad ottenere un composto omogeneo a questo punto unire la farina ed il cacao che avremo unito e setacciato precedentemente fino a formare un impasto liscio ed omogeneo,ne facciamo un panetto avvolto in pellicola trasparente e conserviamo in frigo per almeno un'ora.
Cominciando la nostra preparazione avremo messo in infusione i frutti rossi essiccati nel rum.
La ricotta ben scolata e setacciata la uniamo allo zucchero a velo,le uova leggermente battute e l'estratto di vaniglia,possiamo usare il minipimer per pochi istanti per ottenere una crema soffice e vellutata.A questa crema di ricotta uniamo i frutti rossi ben scolati ed asciugati .
Stendiamo la pasta frolla fra due fogli di carta forno per una teglia con cerniera apribile da 22 e dopo aver disposto la frolla ,a me piace con i bordi alti,inseriamo la crema e distribuiamo sopra il crumble e spolveriamo con abbondante zucchero di canna e se piace un soffio di cannella.Lo zucchero di canna non è previso nella ricetta originale ,ma rende il crumble più croccante,lo spolvero di cannella se piace da un maggior profumo ed aroma.
Inforniamo a 160 ° per circa un'ora.
La ricetta è per una tortiera da 24 ,ma come vi dicevo prima a me piacciono le torte alte ed ho fatto una 22. Non vi resta che leccarvi i baffi!