Ci sono torte e torte e per ogni torta ci vogliono le giuste basi perchè sia perfetta nella tenuta, nella consistenza e nei sapori.
Io non sono certo la maga delle torte, esteticamente lasciano sempre a desiderare, mai perfette e mai come le vorrei, ma ognuno ha le sue attitudini e questa capacità di “torteggiare”non è tra le mie.
Torte senz’altro buonissime, per le quali ricevo sempre tanti complimenti, perchè i sapori di una torta fatta in casa sono ineguagliabili, ma non raggiungo mai la mia soddisfazione estetica.
Sono attorniata da amiche che preparano torte bellissime, torte moderne, ricercano sapori e consistenze che per me sono inimmaginabili, io invece tendo a spazientirmi e nonostante decisa sempre di iniziare, ad avventurarmi nel genere, al momento pratico, sebbene la lettura della ricetta sia entusiasmante, a tratti mi sgomenta e rimando a giorni migliori.
Mi sembrano così difficili che al momento di cominciare guardo altrove , ricado così sempre nelle classiche torte di compleanno usuali pan di spagna , crema e panna, poco più poco meno-
Questa volta ho esagerato ed è andata così …molly cake , novità entusiasmante grazie ai suggerimenti della cara Ilenia, ricetta della cake disegnare Eleonora Occhini , in arte Molly; ganache ai frutti di bosco di Montersino, consigliata da Daniela eccelsa pasticciera, invece crema pasticciera alla panna e la camy cream sono le preparazioni che mi accompagnano da sempre, per finire bagna al limoncello, che più classica non si può, ma credetemi è venuta fuori una torta spettacolare proprio per la freschezza del contrasto tra la ganache ed il dolce della crema e il sentore del limoncello , il bis è stato per tanti ,ma non per tutti , finita subito nonostante le dimensioni emìnormicon la promessa di rifarla ad un prossimo compleanno nello stesso identico modo.
Ci proverò, ma sicuramente sarà un’altra cosa, come è mia abitudine, intanto scrivo tutto per futura memoria.
Scrivendo lancio qualche suggerimento se anche voi se siete messe come me o peggio di me, e vi limitate a preparare delle torte buone ,ma classiche che si fanno praticamente quasi da sole , senza troppi sacrifici.
Che poi sacrificio non è certo se piace, credo che fare una torta spettacolare sia come per me fare un panettone…cosa dicevo prima?attitudini…
A preparare la torta ci riusciamo egregiamente, e credetemi per chi è abituato a bazzicare nel web tra gruppi e fan club, questa è una torta da dilettanti,ma portatela ad una festa di amici che non stanno li a spulciare come noi ogni giorno tante pagine di food ed il successo è assicurato!
Della torta vi ho anticipato tutto, compresa la mia ansia da prestazione e le mie perenni insoddisfazioni, ora passiamo ai fatti, ingredienti e numeri per procedere alla realizzazione di questa preparazione per il compleanno di mio marito e buone torta a tutti!

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
26 cm
|
- 500 g di farina 00
- 500 g di zucchero
- 500 g di panna fresca per dolci
- 6 di uova intere
- 20 g di lievito per dolci
- 1 bacca di vaniglia di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 250 g di cioccolato bianco
- 250 g di frutti di bosco freschi o surgelati
- 4 di uova intere
- 800 g di latte intero
- 200 g di panna fresca per dolci
- 200 g di zucchero
- 100 g di frumina o farina
- 1 bacca di vaniglia
- 1 scorza di limone
- 1 pizzico di sale
- 12 g di gelatina in fogli
- 500 g di panna fresca
- 500 g di mascarpone
- 120 g di latte condensato
- 100 g di acqua
- 60 g di zucchero
- 60 g di limoncello
Ingredienti
Ingredienti Molly cake
Ingredienti ganache ai frutti di bosco Montersino
Ingredienti Crema pasticciera alla panna
Ingredienti Camy cream
Bagna al limoncello
|
![]() |
- Montare la panna bene fredda in planetaria con la frusta e mettere da parte.
- Nel boccale inserire le uova intere con lo zucchero e montare fino ad oìttenere una montata gonfia e soffice.aggiungere la farina e montare.Aggiungere in ultimo la panna inserendola ca cucchiaiate con una spatola senza far smontare.
- Imburrare ed infarinare una teglia d 22 e versare dentro la montata che si presenterà abbastaza soda. Livellare ed infornare a 180° per 50-60 minuti.
- Far cuocere i frutti di bosco sia freschi che surgelati per ammorbidirli e frullare. In un pentolino inserire il cioccolato bianco a pezzi e i frutti di bosco frullati e far sciogliere ed amalgamare il tutto.Conservare in frigo.
- Montare le uova intere con lo zucchero, aggiungere la frumina ed un goccio di latte, Lasciare la bacca aperta in infusione nei liquidi anche per una notte e filtrare.Aggiungere tutto il latte e far cuocere a fiamma bassa fino ad ebollizione, poi spegnere ed abbattere con pellicola a contatto.
- Lasciare in ammollo la gelatina , strizzare e in una ciotola inserire un mestolo casi crema tiepida ed aggiungere la gelatina strizzata mescolando per non far comparire grumi.Aggiungere una tra pò di crema sempre mescolando, poi versare tutto nella crema mescolando per far amalgamare tutto e conservare in frigo,Sarete così certi di avere una crema che non crolla con il peso degli strati pur rimando soffice e non gelatinosa.
- In una ciotola montare la panna leggermente deve essere semuì montata. Ammorbidire il mascarpone aggiungendo il latte condensato , aggiungere poi la panna e montare leggermente.Conservare in frigo.Se dovesse risultare trìoppo soda al momento di stuccare la torta aggiungere un poco di latte e amalganamare per ottenere una consistenza spalmabile.
- portare ad ebollizione acqua e zucchero con dei pezzetti di buccia li limone udibile.A fuoco spento ggiungere il limoncello e far raffreddare.
- Tagliare la torta in tre strati, operazione da fare il giorno dopo o con torta da frigo per un taglio preciso e tonfar sbriciolare i bordi Bagnare con uno spruzzino o con un pennello la base e con una san a poche guarnire con crema e sopra con ganache .Poggiare gli altri strati con uguale modalità. Spatolare la came cream e decorare con frutta, macarons, fiori eduli e ciò che v suggerisce la fantasia e la golosità!