Torta ciocco arancio

Continua la serie delle mie torte imperfette...anzi imperfettissime ,ma tant'è...come dico sempre sono solo una che ci prova tra figli, famiglia, richieste dell'ultimo momento ed oggi " mamma riusciresti a preparare un dolce per me ?"
così qualche minuto per pensare ed ecco la mia ciocco arancio dico mia perchè ...non riesco MAI a fare una torta perfetta, a seguire del tutto una ricetta senza stravolgere, poi mi i trema la mano ,notate i ghirigori... mi viene un pò sbilenca, la glassa mai perfetta come alle amiche dei blog seri...
Quindi se volete cose perfette qui niente da fare ...non ho segreti da svelare...ne tecniche da insegnare.. "io ci provo" e poi insomma va così così ,però devo spezzare una lancia a mio favore ....imperfette esteticamente ,ma buone buone!!
assolutamente semplici, genuine, senza ingredienti strani o difficili e fattibili in poche ore!
Inoltre le penso e le immagino in un modo e mentre le preparo subiscono delle metamorfosi ed il nome alla fine dipende da cosa viene fuori!
Ho postato la foto sul mio FB personale...immediata la domanda..."tipo fiesta"? si l'idea è quella, ma sicuramente meno asciutta, più cremosa, più torta insomma...pan di spagna aromatizzato all'arancia ,crema all'arancia con gocce di cioccolato ,bagna al rum e glassa ...i sapori ed i profumi sono quelli....le arance quelle del mio alberello che ha arricchito il mio terrazzino dove si trovano anche due piccoli fichi d'india ,un piccolo limone ,un piccolo alberello di mandarini cinesi ed ora un piccolo alberello d'arancio, c'è l'aloe, l' alloro ed è una confusione di profumi e colori
Se per caso qualcuno avesse voglia di provarci vi lascio la ricetta di una buona torta casalinga da realizzare in poche ore e sicuramente decorerete meglio di me .
Ingredients
- Pan di spagna
- Uova intere - 5
- Farina 00 - 150 g
- amido di mais - 30 g
- zucchero - 150 g
- miele - 25 g (se si vuole aggiungere)
- arancia solo zeste - 1/2
- Crema all'arancia
- latte fresco intero - 500 g
- Tuorli - 4
- succo d'arancia fresca - 70 g
- zucchero - 150 g
- amido di mais - 50 g
- pezzetti di buccia d'arancia
- 1/2 bacca di vaniglia
- gocce di cioccolata surgelate - 100 g
- Glassa al cioccolato fondente
- cioccolata fondente - 400 g
- panna da cucina - 250 g
- arancia per decorare
- Bagna al rum
- acqua - 160 g
- zucchero - 120 g
- rum bianco (o fialetta per dolci) - 30 g
Instructions
PAN DI SPAGNA
Prima di comiciare la preparazione accendere il forno a 180° modalità statica , per trovarlo immediatamente pronto quando sarà pronto ed in teglia perchè, essendo il pan di spagna un composto "arioso"dove la montata, conferirà sofficità e l'altezza al dolce, non dobbiamo perdere tempo ed aria nell'attesa che riscaldi il forno.
PROCEDIMENTO
In una planetaria, o con le fruste elettriche, montare le uova intere con lo zucchero ed il miele per almeno 15 minuti se necessario anche 20.
Il composto deve diventare soffice ,gonfio e spumoso.
Aggiungere poi la farina setacciata con l'amido piano piano,grattugiare la buccia di mezzo arancio con la frusta a mano con movimenti leggeri dal basso verso l’alto per non fare smontare il composto!
Imburrare ed infarinare la teglia prima di cominciare l'impasto in modo che dopo aver amalgamato il tutto, il passaggio in forno sia immediato per evitare di sgonfiare l’impasto e tutta l’aria incorporata.
Versare in teglia da 22 cm per 30 - 35 minuti circa, una volta spento il forno aspettare qualche minuto a forno spento e togliere il pan di spagna dalla teglia quando sarà freddo.
CREMA ALL'ARANCIA:
Montare i tuorli con lo zucchero aggiungere l'amido continuare a montare aggiungendo a filo il latte ed il succo dell'arancia filtrata.
Cuocere girando sempre fino a bollore, da quel momento proseguire per 5 minuti.
A cottura ultimata aggiungere delle scorzette di arancia ben lavato, togliere dopo qualche minuto e far raffreddare.
BAGNA AL RUM
Portare a bollore l'acqua, lo zucchero ,a fuoco spento aggiungere la vaniglia ed il rum, far raffreddare.
Tagliare il pan di spagna i due quando sarà ben freddo, spennellare la bagna in maniera uniforme su entrambi i lati.
Farcire con la crema dove avremo aggiunto le gocce di cioccolata una volta fredda, poggiare sopra l'altra disco di pan di spagna
GLASSA:
Tagliare a pezzetti il cioccolato in modo che sia più facile da sciogliere.
Portare quasi bollore la panna inserire il ciccolato e far sciogliere girando in continuazione,versare subito sulla torta posta su una gratella con un foglio sotto perchè la glassa ovviamente colerà.
Fare raffreddarein frigo.
E' preferibile prepararla il giorno prima per esaltare il sapore ed il profumo degli ingedienti.
Nella tua presunta imperfezione hai creato un capolavoro….per me sei molto brava e con le tue creazioni ci prendi tutti per la gola…specie i golosi come me.Un caro saluto Peppe.
Grazie Peppe è tale la passione che mi butto e mi lusingano i tuoi apprezzamenti 🙂
Brava brava brava!!!! Vorrei provarle tutte le tue ricette!! E da come le descrivi mi sembra di percepire i profumi della tua bellissima terra!