Ecco il l tormentone del momento, la torta che spopola dopo la cake tarte, insomma andiamo per moda di stagione anche per preparare una torta, e che nessuno si sogni di fare una torta classica così démodé, rischierebbe di non beccare neanche un like!
Scherzi ed umorismo a parte , la torta non sarà più originale oggi, perché arrivo sempre con i miei tempi lunghi e meditativi, per fare una torta così del resto c’è bisogno di un’occasione , ma è una bellezza ed una bontà incredibile!
Le versioni sul web sono tante, io vado sul classico con pan di Spagna, bagna al limoncello, fragole tra gli strati, panna e tanta tanta frutta, veramente una cassetta!!
L’occasione è un compleanno in famiglia e finalmente preparo questa torta, in fin dei conti una torta classica , ma ornata a mò di cassetta, quindi della pasta frolla per decorare , un righello, un pò di spago e nastro, ed è fatta, questa volta chiodi e martello li lascio in garage in attesa della prossima novità e chissà cosa dovemmo usare, i geni sono nel web, io mi limito ad annuire, ad apprezzare e replicare più o meno degnamente.
Certo non sono un’artista, ma nel complesso questa torta mi piace e ne sono orgogliosa e se anche l’estetica può far storcere il naso,ne ho viste di migliori, la cosa che mi ha soddisfatto è sapere che è andata letteralmente a ruba per la bontà e semplicità, divorata soprattutto dai bimbi che hanno fatto fuori tutta la frutta, ma a loro è concesso questo ed altro ed io sapendo che era destinata anche al mio piccolo Tommy ed i suoi mini amichetti ho messo tutta la cura e l’amore di una nonna!
e mentre leggete la ricetta per una maggiore esperienza e conoscenza vi consiglio la lettura di questi articoli
https://dolcimerendeedintorni.ifood.it/crema-stabilizzata-alla-panna-per-farciture-sicure/
https://dolcimerendeedintorni.ifood.it/la-pasta-frolla-tante-ricette-e-tante-varianti/
https://dolcimerendeedintorni.ifood.it/come-preparare-il-pan-di-spagna-perfetto-senza-errori/
Tempo di preparazione | 2 ore circa |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
20 persone
|
- 6 uova intere
- 180 g di zucchero
- 180 g di farina 00
- 30 g di amido di mais
- 30 g di miele
- 1 1 pizzico di sale
- 1/2 bacca di vaniglia
- 500 g di panna fresca per dolci
- 500 g di latte intero
- 4 uova intere
- 200 g di zucchero
- 100 g di farina 00
- 12 g di gelatina
- 1/2 di buccia di limone
- 1 1 pizzico di sale
- 1/2 bacca di vaniglia
- 500 g di panna fresca per dolci
- 800 8 di frutta circa
- 250 g di fragole
- 500 g di farina 00
- 250 g burro
- 250 g di zucchero a velo
- 100 g di uova intere
- 3 g di sale
- aromi
- Coloraqnte alimentare al cioccolato da spennellare
- 300 g di acqua
- 180 g di zucchero
- 50 g di limoncello
Ingredienti
Teglia rettangolare da 35 x 25
INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA
INGREDIENTI PER LA COPERTURA
COPERTURA DI FRUTTA
INGREDIENTI FARCITURA INTERNA
FROLLA MILANO PER FINTA CASSETTA DI LEGNO
BAGNA AL LIMONCELLO
|
|
- In una planetaria o con le fruste elettriche montare le uova intere con lo zucchero ed il miele per almeno 15 minuti se necessario anche 20. Il composto deve diventare soffice, gonfio e spumoso.
- Aggiungere poi la farina setacciata con l'amido, il pizzico di sale e gli aromi piano piano con la frusta a mano con movimenti leggeri dal basso verso l’alto per non fare smontare il composto!
- Imburrare ed infarinare la teglia prima di cominciare in modo che dopo aver amalgamato il tutto, il passaggio in forno sia immediato per evitare di sgonfiare l’impasto e tutta l’aria incorporata.
- Versare in teglia ed infornare per 35 minuti circa, in forno statico a 180° una volta spento il forno aspettare qualche minuto a forno spento e togliere il pan di spagna dalla teglia quando sarà freddo.
- E' meglio preparare il pan di Spagna il giorno prima sarà più facile da tagliare senza che sbriciolo
- E' consigliata la lettura di questo articolo https://www.dolcimerendeedintorni.it/come-preparare-il-pan-di-spagna-perfetto-senza-errori/
- Inserire in un pentolino il latte, la panna e il baccello di vaniglia aperto e portare quasi a bollore.
- In un altro pentolino montare le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. Aggiungere la farina o frumina setacciata e mescolare ancora un po', poi aggiungere il latte tutto di un colpo versandolo da un passino a maglie fitte per trattenere i semi della vaniglia
- Far cuocere a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta a mano. Spegnere quando la crema si è addensata bene.Inserire dei pezzetti di buccia di limone da togliere dopo qualche minuto
- Prelevare un mestolo di crema e versare in una tazza .Ammollare i 12 g di fogli di gelatina, dopo 10 minuti strizzare bene e inserire nella tazza con la crema calda, ma non bollente e girare fino a sciogliere la gelatina. Se la crema è bollente, la gelatina nella crema diventerà tutta grumi ,quindi assicuratevi di questo e versare questa tazza nel recipiente che contiene la crema,girare bene per far amalgamare il tutto e fate raffreddare .
- Dopo che la crema sarà ben fredda di frigorifero potrete farcire in tutta sicurezza le vostre torte.
- Ricordate di poggiare la pellicola trasparente a contatto della crema bollente per evitare che formi sgradevole pellicina . Disporre poi tra gli strati di pan di Spagna preferibilmente con sac a poche, vedrete che risultato!
- https://www.dolcimerendeedintorni.it/crema-stabilizzata-alla-panna-per-farciture-sicure/
- Spezzettare ed ammorbidire il burro poi impastare con lo zucchero, unire i tuorli,gli aromi ed il sale . Infine aggiungere velocemente la farina, far riposare mezz’ora in frigorifero prima di utilizzare. In questa lavorazione dobbiamo stare attenti a lavorare il meno possibile la farina per evitare che si sviluppi il glutine che renderebbe gommosa la frolla.
- Sigillare e conservare la frolla in frigo per qualche ora, poi stendere tra due fogli di carta forno leggermente spolverati di farina e con un righello ricavate 4 rettangoli per la base lunga prendendo esattamente le misure della torta,4 rettangoli per il lato corto 8 rettangoli piccolini da poggiare in verticale a segnare i bordi.E' preferibile preparare qualche rettangolo in più per ogni lunghezza che useremo nel caso si spezzino.
- Far sostare il frigo e poi cuocere in forno statico a 180° per circa 25 minuti, deve dorarsi e far raffreddare molto molto bene prima di spostare i rettangoli dalla teglia.
- Spennellare con colorante al cioccolato con un pennello da cucina e far asciugare.
- far bollire l'acqua con lo zucchero, la vaniglia e dopo aver sciolto lo zucchero a fuoco spento unire il limoncello e far raffreddare.
- E' possibile preparare le basi in anticipo in modo che la preparazione di questa torta non diventi una fatica ed uno stress.Quindi sarà possibile preparare la frolla e cuocere anche tre giorni prima , il giorno prima crema, bagna e pan di Spagna.
- Tagliare il pan di Spagna, inumidire con la bagna direttamente sul piatto di portata.
- Farcire con la crema usando una sac a poche e distribuire le fragole affettate precedentemente su tutta la superficie.
- Bagnare la paret superiore e poggiare sulla torta.
- Ricopreire la torta con la panna in tutte le sue parti, servirà come "collante" per le strisce di legno.
- Disporre le strisce di legno come in una cassetta e legare con uno spago e del nastro facendovi aiutare da qualcuno nel posizionare i pezzi che comunque aderiranno perfettamente alla torta.
- Guarnire con tanta frutta estiva e conservare in frigo la torta, farla riposare almeno qualche ora prima di servire.
- Per un effetto più wow potete spruzzare con gelatina spray per dolci