Tiramisù al cioccolato

Il Tiramisù è un dolce tipicamente italiano conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo ed al pari della pizza e la pasta non c'è straniero che venga in Italia e non voglia assaggiare il nostro tiramisù...
E' goloso ,tanto goloso, sul tiramisù ci sono vere e proprie correnti di pensiero fra i sostenitori dei savoiardi e quelli dei pavesini...panna si o panna no... uova pastorizzate o no...e si intavolano discussioni senza fine ve lo posso assicurare!!!
originariamente erano savoiardi...o pavesini? uova fresche,mascarpone , marsala e caffè,oggi invece partendo dall'idea iniziale ci sono tante varianti e si spazia dal tiramisù tradizionale,a quello al limoncello (che trovo fantastico) la ricetta la trovate sul mio blog qualora voleste provarla,al tiramisù al cioccolato che è quello che ho preparato io oggi a richiesta di mo figlio che è ancora un bambino e non gradisce giustamente il caffè.
vi assicuro che è favoloso e non vi resta che provarlo per darmi conferma!
Ingredients
- Savoiardi
- mascarpone - 500 gr
- uova intere - 4
- zucchero granella - 180 gr
- panna fresca per dolci - 200 gr
- zucchero a velo - 50 gr
- latte intero - 50 gr
- acqua - 100 gr
- cioccolato fondente - 100 gr
- cacao amaro - per la copertura finale
Instructions
Montare a neve soda e ferma gli albumi che devono essere a temperatura ambiente per montare meglio.
unire i tuorli con lo zucchero montando bene il composto finchè non diventa gonfio e spumoso ed a questa crema unire a cucchiaiate il mascarpone avendo cura di non smontare il omposto.Quando avremo amalgamato bene unire sempre a cucchiaiate dal basso verso l'alto gli albumi montati a neve e porre in frigo.
Montare ora la panna fresca fredda di frigo con lo zucchero a velo in un recipiente freddo con le fruste elettriche a velocità sostenuta ed inseriamo sempre molto delicatamente e sempre con una frusta a mano la panna nella crema al mascarpone e conservare in frigo.
Facciamo sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino con i 50 gr di latte a bagnomaria mescolando sempre fino a sciogliere il tutto in maniera omogenea poi a filo aggiungere l'acqua tiepida e mescoliamo facendo raffreddare.
In una pirofila mettiamo una parte della crema al mascarpone e disponiamo i savoiardi inzuppati velocemente nel cioccolato e fare a strati in totale due di savoiardi e tre di crema.
Conservare in frigo almeno 3 o 4 ore prima di consumare spolverare con cacao amaro prima di servire.