Tartellette al profumo di Kumquat

Non sapevo bene cosa fare ,ma la smania di impastare mi prende e desideravo preparare qualcosa di non impegnativo visti i tempi stretti ed allora avendo amici a cena ho pensato a delle tartellette piccole piccole proprio dei bocconcini come alternativa ad una cheese cake un pò lunga da scrivere che a giorni vi mostrerò.
In frigo della crema che in un battibaleno ho diviso per farne una parte al cioccolato aromatizzando con un pò di buccia di Kamquat che il mio alberello elargisce generosamente e le tartellette sono pronte...la frolla è la mia preferita ,l'ideale per tutto,ma in particolare per queste piccole delizie perchè scioglievolissima,fragrante e poi perchè è la mia preferita in assoluto Montersino docet... anche se le ricette di questo assemblaggio ci sono tutte nel mio blog ,
riepiloghiamo tutto....
Ingredients
- Farina 00 - 500 g
- burro freddo a pezzettini - 300 g
- Tuorli - 80 g
- Sale - 2 g
- zucchero a velo - 200 g
- buccia di limone grattugiata - 1/2
- Crema
- latte fresco intero - 500 g
- zucchero - 100 g
- Uova intere - 2
- frumina o farina - 50 g
- bacca di vaniglia semini
- buccia di limone a pezzetti
Instructions
PASTA FROLLA
Mettere nel mixer o nella ciotola della planetaria la farina con il burro a pezzetti ,il sale , le zeste del limone e la vaniglia e far andare la foglia fino a sabbiare il composto che deve sabbiare
Aggiungere ora lo zucchero a velo e subito dopo i tuorli.ù
Appena l'impasto prende consistenza rovesciare su un piano spolverato di farina e farne un rettangolo che verrà avvolto in pellicola trasparente per riposarein frigorifero almeno 30 minuti prima del suo utilizzo.
Potete ancor meglio preparare la frolla il giorno prima o congelarla ,nel frezeer dura un mese, poi stendere e farne ciò che più piace.Consiglio vivamente una sosta in frigo prima del forno per mantenere meglio la forma.
Stendere la frolla a circa 7 mm e coppare con l'apposito stampo ,delicatamente porre o in un pirottino o direttamente in una teglia per mini muffin e cuocere forno statico caldo a 200 circa 12 minuti.
CREMA
Montare le uova intere con lo zucchero fino a far diventare soffici e spumose, inserire la farina ,la vaniglia o la scorza di limone grattugiate ed a filo il latte a TA .Eliminare eventuali grumi mescolando energicamente con la frusta portare ad ebollizione e far continuare la cottura per almeno 5 minuti girando sempre in un'unica direzione
Per la variante al cioccolato inserire 100 g di cioccolata fondente a pezzetti a crema bollente e fuoco spento
.Se si vuole aromatizzare al kumquat grattugiare le zeste del mandarinetto nella crema,provare in una piccola parte se è di vostro gradimento altrimenti anche una piccola fettina aromatizzerà la tartelletta.
Con una sac a poche con un beccuccio largo farcire la tartelletta e porre in frigo fino al consumo.