Tarte tatin di pomodorini caramellatii

Tarte tatin è una gustosa torta salata "rovesciata" dove il condimento cuoce sotto il guscio di croccante brisè conservando tutto il sapore della farcia ingabbiata!
Deliziose queste torte salate estive che arricchiscono pranzi e cene ed uniscono amici alla stessa tavola con un tocco di colore e gusto! per questa mia preparazione sono stata folgorata dalle foto di un 'amica nel suo blog, ma la ricetta tardava ad arrivare ed a me serviva e quindi ho dato uno sguardo in giro e le foto affascinano,rubano l'anima di chi sa osservare ed osservando le foto di questa Tatin ho detto "sei tu !"e quindi la ricetta arriva da qui http://www.tavolartegusto.it/2015/09/18/tarte-tatin-di-pomodorini/
Una ricetta semplice con ingredienti comuni,ma con piccoli accorgimenti che fanno di questa Tatin una torta salata speciale...il gusto dei pomodorini caramellati e la croccantezza del guscio credetemi affascinano .L'unica accortezza nella preparazione deve essere la cottura dei pomodorini che devono essere ben asciutti evitando che con il loro succo bagnino la brisè una volta rivoltata, quindi cottura lenta ed un pò di pazienza che verrà abbondantemente ricompensata.
Vi lascio la ricetta che ho riprodotto fedelmente e se vi è piaciuta lasciate un like per farmelo sapere
Ingredients
- Pasta brisè
- Farina 00 - 200 g
- burro freddo a pezzettini - 100 g
- acqua fredda - 70 g
- sale una punta di cucchiaio
- Farcia
- pomodorini di Pachino - circa 300 g
- olio - 20 g
- zucchero di canna - 1 cucchiaio
- basilico,timo - qualche fogliolina
- sale - q.b.
Instructions
La Brisè
è una pasta che si presta veramente tanto alla preparazioni di torte salate, anche dolci, ma la mia preferenza per l'utilizzo va al salato.
Molto semplice da realizzare, se avete il bimby o un mixer da cucina ancora meglio, perché questa preparazione richiede velocità e che l'impasto non scaldi.
Quindi ideale è inserire burro freddo e farina nel bimby
boccale freddo 30 sec,vel 5 finché burro e farina saranno sabbiati.
Unire l'acqua fredda con le lame in movimento pian piano ed i sale ,1 minuto del 4.
Raccogliere l'impasto formare un panetto avvolgere con pellicola e mettere in frigo almeno mezz'ora.E' possibile anche preparare la brisè stendere e arrotolare la sfoglia tirata su se stessa su carta forno proprio come vediamo nel banco frigo.
Tirando fuori dal frigo per il suo utilizzo aspettare qualche minuto altrimenti si spezza.
Detto questo per l'impasto, che possiamo quindi preparare comodamente anche il giorno prima, passiamo alla preparazione dei pomodorini.
Pomodorini caramellati
Lavare e tagliare i pomodorini nel senso della lunghezza, io li ho privati dei semini svuotandoli delicatamente con la punta di un coltello e poi ho lasciato scolare per un 'oretta.
Rivestire la teglia dove cuoceremo la Tatin con carta forno e disporre i pomodorini con il dorso sotto senza lasciare vuoti e condire con olio ,sale , erbe aromatiche e la spolverata di zucchero di canna, infornare per circa 40 minuti a 160°e far caramellare .
Quando saranno pronti se nel forno c'è liquido di cottura, toglierlo con un cucchiaino.
Poggiare sopra i pomodorini la base di brisè bucherellata con i rebbi di una forchetta e creare pizzicando un piccolo cornicione . Far cuocere i primi 12 minuti a 160° e proseguire per altri 10 minuti circa a 180° il guscio deve essere ben dorato. Aspettate che sia fredda per capovolgere sul piatto di portata.