Semifreddo al limoncello

Il pensiero d'accendere il forno in questi giorni è sconvolgente, proprio non si può fare...
Un invito a cena con la solita frase "tu porti il dolce"...un colpo al cuore perché avevo deciso di non fare nulla per qualche giorno e perché tra tante cose da fare al rientro da un mio viaggio un dolce non era previsto!
Certo non posso portare del gelato comprato e neanche una torta comprata verrei radiata a vita...e quindi viro su qualcosa che sia velocissimo e fresco, rielaboro mentalmente la lunga lista di dolci freddi e cosa importante, poco impegnativi ...ed ecco a mia torta semifreddo al limoncello...che dire...freschissima e buonissima, come dice mia madre chi si loda s'imbroda...ma io mi concedo questi autocomplimenti per la bontà, delicatezza e velocità.
Il dolce che è stato apprezzatissimo anche da mio marito...noto critico di casa ...e poi diciamolo le torte belle belle che ammiro, quelle bellissime torte moderne super costruite ed eleganti non sono roba per me, troppa precisione, troppa meticolosità, troppi passaggi e niente...son fatta così..un pò ruspanti le mie torte come me in cucina, un pò alla buona, non posso neanche dire casalinghe perché nelle cucine di semplici case dilettanti o pseudo dilettanti preparano torte da copertina, da urlo, credetemi son tutti pasticceri provetti ...io non ho neanche un foglio di acetato per i bordi....no, mi scoccio a dover studiare, fare mille passaggi e poi non le preparo per concorsi e contest le preparo perché piacciano ai miei ragazzi e per i miei amici e se voi siete senza molte pretese di perfezione...butto giù la ricetta.
E poi metto tante foto anche della preparazione anche se sono molto semplici perché penso sempre che a qualcuno possano essere utili, e uso strumenti casalinghi e che si hanno generalmente in casa senza troppa spesa ed impegno ...e vi butto giù la ricetta chissà che non vogliate provarla e se ti è piaciuta lascia un like per farmelo sapere!
Ingredients
- Savoiardi - 200 g
- FARCIA
- panna fresca per dolci - 500 g
- mascarpone - 500 g
- latte condensato - 180 g
- estratto vaniglia - 2 cucchiaini
- BAGNA
- acqua - 300 g
- succo di limone filtrato - 200 g
- limoncello - 100 g
- zucchero a velo - 250 g
- GELEE al LIMONCELLO
- Bagna - 500 g
- colla di pesce in fogli - 12 g
- DECORO
- limoni freschi - 2
Instructions
Cerchio apribile a cm 24
tempo di preparazione circa 6 ore con i tempi di rassodamento della gelatina.
FARCIA
Montare per 3 minuti nella ciotola fredda della planetaria il mascarpone aggiungendo a filo il latte condensato
Montare con le fruste pulite la panna fresca ben fredda con lo zucchero a velo.
Unire panna e mascarpone delicatamente con un cucchiaio di legno.
BAGNA
Preparare la bagna con acqua, limoncello, succo di limone e zucchero a velo, in una ciotola versare 500 g di bagna e tenere da parte, con la restante inzuppare leggermente i savoiardi.
Poggiare sul piatto di portata un cerchio apribile e disporre i savoiardi leggermente inzuppati creando la base del dolce, occupare tutti gli spazi con pezzetti di savoiardi e creare una cornice con i savoiardi divisi a metà e poi leggermente inzuppati, inserire la farcia e livellare all'altezza della cornice.Creare nello stesso modo un altro strato di savoiardi, un'altra cornice e versare quasi tutta la farcia restante, dobbiamo conservare una tazza di farcia che servirà a decorare il bordo della torta.
Livellare creando una superficie ben liscia e lasciare un'ora in congelatore.
Dopo un 'ora di congelatore preparare la gelèe .
Mettere i fogli di gelatina in acqua fredda far ammorbidire per circa 10 minuti.
Intiepidire la bagna ed inserire la gelatina ben strizzata e sciogliere bene, ci vorranno pochi secondi, unire qualche goccia di colorante alimentare giallo per rendere più brillante e coreografica la gelèe, ovviamente potete anche farne a meno, non cambierà nulla in fatto di gusto.
DECORO
Tagliare fettine sottili di limone e disporre sulla farcia per decorare.
Fermare ogni fettina con uno stecchino altrimenti mentre versate la gelatina navigheranno nel loro mare giallo.
Dopo aver fermato tutte le fettine decorative versare molto delicatamente la gelatina e mettere in frigorifero per almeno tre ore.
Staccare delicatamente il cerchio apribile aiutandoci con un coltello scostando delicatamente il bordo dalla torta.
Decorare i bordi con la farcia che avremo messo da parte e con un raschietto creare il decoro.
Servire la torta ben fredda io vi consiglio almeno un'ora di congelatore prima di servire.
Il taglio dopo un'ora di congelatore sarà perfetto e la consistenza da semifreddo più gradevole con questo caldo!
Si può anche congelare del tutto e tirare fuori un 'ora prima di servire.