Schiacciatelle con lievito madre

Un pane con LM da impastare di mattina e pronto per pranzo, mi sembra ideale...
Alle 7 impasto in 5 minuti, lievitazione circa 4 ore, pieghe di rinforzo, un'ora d'attesa per un'ulteriore lievitazione in forma, poi forno...sentite che buon odore di pane nell'aria?
Caldo, fragrante, con quel buon sapore che solo il lievito madre sa dare...un gusto pieno, intenso ed accattivante
vi lascio la ricetta così tutti all'opera e vi posso dire una cosa?appena sfornato con una bella fetta di mortadella vale più di un pranzo da re...
se vi piace la ricetta lasciate un like all'articolo e se vi fa piacere postare una foto della vostra realizzazione https://www.facebook.com/dolcimerendeedintorni/e con un like alla pagina rimanete sempre aggiornati sulle novità
Ingredients
- Pasta madre rinfrescata e matura - 85 g
- acqua - 350 g
- sciroppo di malto - 1 cucchiaino (facoltativo)
- Farina 0 - 450 g
- semola rimacinata - 50 g
- sale - 8 gr
Instructions
Rinfrescare il lievito madre e dopo tre ore quando sarà triplicato prelevare 85 g .
Sciogliere il malto e la pasta madre in poca acqua, aggiungere l'acqua rimanente e le farine setacciate, in ultimo il sale ed impastare brevemente con il gancio della planetaria.
Appena l'impasto incorda, anche se si presenta scomposto e non liscio, smettere e riporre in ciotola sigillando con pellicola e porre in luogo riparato a 24° circa
Se non si è provvisti di planetaria poco male, si può impastare in ciotola con un cucchiaio di legno mescolando energicamente allll'inserimento della farina quel tanto che basta.
Dopo circa 3 ore rovesciare l'impasto sulla spianatoia spolverata con semola e con il tarocco dare 2 giri di pieghe a portafoglio.
Spolverare l'impasto con semola e coprire con. un canovaccio per un'ora circa.
Nel frattempo l'impasto si rilassa,si allarga, farà delle crepe sulla superficie esterna.
Accendere il forno con la teglia posta in basso alla massima potenza che ci consente il nostro forno casalingo (250 °C ) e tagliare il pane in quattro/ 6 parti che poggeremo in teglia bollente facendole scendere in teglia o su refrattaria dalla pala ben infarinata.
Dopo circa 15 minuti il pane sarà già quasi cotto, spostare la teglia a metà forno mettendo un piccolo contenitore d'acqua sul fondo.!
Ancora 10 minuti ed i panini si presenteranno ben dorati e croccanti ,le nostre schiacciatele con lievito madre sono pronte, buon appetito!!
Io ho aggiunto i 50 g di semola, un gusto ed un'abitudine siciliana, ma volendo potete usare solo farina 0 ottenendo un pane ancora più leggero ed alveolato!
Si potrebbe fare pure senza lievito madre? E se sì, con che tipo di lievito e in che quantità? Non ho modo di procurarmi il lievito madre, e vorrei provare a farle! Grazie
Buongiorno Diletta,scusa leggo solo ora…oggi pibblico una ricetta di schiacciatelle con L.d.B. in questo momento sono in forno,sentissi che profumo…in realtà si chiamano paposce e solo qualche ora di attesa e la troverai pubblicata sul mio blog e la mia pagina!a presto e grazie