Fresco, anzi freschissimo questo rotolo dolce che diventa un perfetto semifreddo per le lunghe giornate estive.Ovviamente si potrà consumare subito ben cremoso e morbido, ma quant’è buono in versione semifreddo…oppure dopo averlo assaggiato a qualche ora dalla preparazione quello che avanza, se avanza, potete congelare in modo da decidere in quale modo piace di più!
Un dolcetto semplice da fare con solo 10 minuti di forno poi crema fredda, yogurt e marmellata di limoni e zenzero Agrisicilia per un tocco speciale .
In questo periodo vi suggerirò dolcetti freschi e più veloci da fare, poco forno e poca fatica anche se vi confesso che non so stare lontana da lui, il mio grande amore, il forno!
Facciamo che ci provo, io del resto sono un pò matta, voi conservate le ricette per momenti migliori se non ve la sentite di seguirmi in cucina, ma non dimenticatevi di me tutti presi da mare, dalle vacanze e dalle ferie perchè io senza di voi non ci so stare!
Molte colleghe si assentano in questo periodo perchè comunque avere un blog, anche se amatoriale, comporta dover cucinare, fotografare, scrivere , un piccolo impegno è , ma io comunque nostante il caldo amo cucinare comunque e soffro al quinto giorno di vacanza dall’essere lontana dalla mia cucina e sogno di sfornare dolci mentre la prua della barca vira nuovi orizzonti , con fatta così.
Nei momenti di siesta siccome non sono amica del sonno purtroppo, approfitto al fresco davanti alla tv a scrivere un pò se invece c’è da fare e divertirsi mollo tutto, ma nella normalità estate o inverno non cambia mai molto!
Quindi continuerò a farvi compagnia se vi farà piacere leggermi e seguirmi!
Intanto vi lascio la ricetta di questo delizioso semifreddo che vi consiglio assolutamente.

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 12 minuti |
Tempo Passivo | 4 ore |
Porzioni |
|
- 5 di tuorli
- 5 di albumi
- 150 g di zucchero
- 15 g di miele
- 120 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 100 g di panna per dolci
- 100 g di yogurt greco
- 60 g zucchero a velo
- q..b di marmellata di limone e zenzero
- 400 g di panna fresca
- 80 g di zucchero a velo
- q.b di frutta fresca per decoro
Ingredienti
Ingredienti pasta biscotto
Ingredienti crema fredda
Ingredienti finitura
|
![]() |
- Prima di cominciare la preparazione del rotolo accendendere il forno a 200° e portare a temperatura Dividere le uova separando gli albumi dai tuorli e montare a neve gli albumi almeno 12 minuti alla massima velocità,inserendo in tre volte lo zucchero come fosse una meringa in modo che la montata sia aerata e soffice
- Montare leggermente le uova con il miele ed il sale ed aggiungerle agli albumi montati a neve non appena la montata sarà pronta. unire la farina setacciata mescolando con una frusta per non fare smontare il composto
- Foderare una leccarda da forno da 40x 50 con la carta forno e versare il composto livellando. Cuocere in forno statico a 200° per 6 -7 minuti sfornare appena il dolce sarà dorato Poggiare velocemente sul rotolo steso ancora in teglia un canovaccio umido, rivoltare in modo che il canovaccio sia sotto, sollevare delicatamente la carta forno e poggiare sopra della pellicola trasparente arrotolare delicatamente dal lato più lungo. Srotolare e farcire poi avvolgere in pellicola un paio di ore, decorare e servire
- montare la panna con lo zucchero, aggiungere a cucchiaiate lo yogurt mescolando delicatamente. Montare i 400 g di panna fresca rimasta per decorare il trinchetto
- Srotolare delicatamente il rotolo, stendere la crema allo yogurt, stendere sopra la marmellata ed arrotalare dal lato lungo, sigillare con pellicola prima di decorare e lasciare in frigoriferoDopo un paio d'ore in modo che il rotolo non tende al ìd allargarsi farcire con la panna fresca e decorare con limone ed altra frutta a scelta .
- Il rotolo può essere consumato subito, si conercìva 3/4 giorni in frigo o anche congelare e trovare un dolcigno fresco e goloso in ogni momento lo si desideri.