Perché si chiamano così? Si chiamano rose del deserto proprio perché ricordano le formazioni tipiche dei paesaggi desertici, ne ricordano l’aspetto ed anche il colore e sono tanti belli da vedere, buonissimi e facilissimi da preparare! in tavola riscuotono sempre un grande successo.
Ideali a colazione, a merenda, si prestano a tutte le occasioni così leggeri e croccanti sono proprio irresistibili!
Sono biscotti “antichi” abbastanza conosciuti e tradizionali ed ogni tanto mi piace rispolverarli e con l’occasione qualche nuova fotografia ed un passo passo su come prepararli.
Sapete quelle ricette di tanti anni fa , quando ancora le ricette si scrivevano su un foglio dopo essere stata da un’amica che li aveva preparati per noi?? quei suggerimenti sussurrati a voce come a svelare chissà quale segreto di famiglia? ecco questi sono biscotti di quei tempi ed io mi barcameno sempre tra le ricette tradizione familiare e le novità proposte dal web dove con un “salva” posso avere delle suggestioni e previsioni sulla riuscita, mentre di questi biscotti ricordo l’odore entrando in casa di Maria, il suo “rassettare” la cucina mentre mi siedo davanti al tavolo ben apparecchiato per la mia visita…ricordo il primo morsetto al biscotto che mi conquistò e le risate per quanti ne avevamo mangiati perdendo il conto delle ore, delle chiacchiere e delle calorie…questi sono i biscotti della tradizione, sono quelli che parlano e ricordano tante scene di vita vissuta e che nell’immaginare ti riscaldano il cuore!
Print Recipe
Rose del deserto
Biscotti leggeri, friabili e croccanti con tanti corn flakes .ottimi da sgranocchiare o servire con un tea o cioccolata calda.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.