RISOTTO AL RADICCHIO ROSSO TREVIGIANO E TALEGGIO
Oggi sconfino e dalla Sicilia faccio un salto in Veneto per apprezzare e farvi apprezzare un magnifico risotto con radicchio rosso trevigiano e taleggio.
Arriva a casa mio marito, dopo una fiera, con una cassettina di radicchio trevigiano donatagli da un collega e quindi gironzolo un pò alla ricerca di ricette per consumare questo pregiato radicchio che vanta come eccellenza del territorio il marchio IGP.
Un vegetale antichissimo e da sempre apprezzato, ed anche tanto dipinto e rappresentato dagli artisti del luogo, le prime ricette che vedono protagonista il radicchio risalgono addirittura al XIV secolo.
Io molto modestamente e miseramente preparo una ricetta classica di cui è pieno il web, e pazienza si sommerà anche la mia con un estro da siciliana.
Ovviamente il radicchio, pagandolo profumatamente si trova ovunque, ma onestamente non ero mai stata particolarmente incuriosita e lo avevo apprezzato solo grigliate in qualche ristorante.
Oggi la piacevole scoperta con quel gusto acidulo, accattivante e nel contempo gradevolissimo.
Il taleggio, altra eccellenza per chi ama i formaggi, ed un buon bicchiere di vino Amarone rendono questo risotto veramente speciale .
E’ autunno, ma non si vede e non si sente, con questo risotto dal sapore invernale spero che la stagione capisca che abbiamo bisogno di un pò di fresco e di atmosfera autunnale !
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Porzioni
Tempo di preparazione
20 minuti
Tempo di cottura
20 minuti
Porzioni