Red velvet di Ernst Knam

Ernst Knam maitre chocolatier e non c'è cioccolato? Capita...
ero alla ricerca di una red velvet e mi sono ricordata della sua torta in una puntata di bakeoff e santo google, subito è stata mia...
da tempo girava e rigirava nella mia testa l'idea di questa torta mangiata li dove probabilmente è nata, da Magnolia Bakery sulla 6th Ave New York...poi rimangiata nella Bakery di Baddy il boss delle torte, ma devo dire la verità...adoro la struttura, la bellezza e l'originalità delle torte americane, ma non amo particolarmente il gusto ...non amo le burrosità eccessive, il senso del "grasso "al morso e dopo due tentativi dove pur apprezzando il gusto nel complesso non mi ha esaltato , visto che mi piace tanto l'effetto velluto rosso così sensuale, peccaminoso,godurioso alla vista ho pensato di italianizzare un pò sostituendo il frosting al burro e formaggio decisamente pesante ,con una fresca camy cream e devo dire che il risultato mi ha veramente conquistata.
La base è sufficientemente burrosa può bastare così ed ho smorzato questo effetto che diventa gradevolissimo con la camy, una crema fredda mascarpone ,panna e latte condensato che amo particolarmente soprattutto in estate e che, oltre ad un gusto meraviglioso ha anche la perfetta consistenza nei decori e tanto pratica perché senza cottura!
Quindi un connubio felice tra gusto e stile che credo valga la pena di provare in una bella occasione di compleanno o festa ...perchè non è una torta qualsiasi, è scenografica ed elegante e vi farà fare un figurone, parola mia!
io me la sono dedicata per il mio onomastico...certo le mie torte sono sempre poco perfette rispetto a quelle favolose che vedo in giro, ma non perfette sono buonissime ed essendo io una dilettante, essendo solo un appassionata e non una maniaca non riesco a farle diversamente da così.
Come vi dicevo cercavo disperatamente un 'occasione per rifilarla agli amici e gustarla in buona compagnia sentendo giudizi e pareri...e mi sono festeggiata cosi ed è stata promossa a pieni voti!
Ingredients
- Torta base red velvet
- Burro - 150 g
- zucchero - 375 g
- Uova - 120 g
- Sale - 5 g
- bacca di vaniglia
- colorante rosso per alimenti - 30 g
- cacao in polvere - 50 g
- Yogurt - 300 g
- farina 00 - 375 g
- baking - 10 g
- aceto bianco - 35 ml
- Camy cream
- mascarpone - 500 g
- panna fresca per dolci - 250 g
- latte condensato - 180 g
- vaniglia estratto - 1 cucchiaino
- zucchero a velo - 50 g
Instructions
Montare il burro con lo zucchero.
Unire le uova, lo zucchero , il sale, la vaniglia, il colorante e il cacao in polvere.
Mescolare accuratamente.
Completare con lo yogurt, la farina, il backing e l’aceto. Mixare bene e versare in una tortiera dai bordi molto alti e dal diametro di 24 cm io in verità da 26 ,un pò meno alta ,ma facendone tre strati farciti viene comunque molto alta.
Cuocere in forno a 175 °C per circa 35 min. Lasciare raffreddare e suddividere in 3 dischi uguali tenendo da parte 40 g di briciole pan di spagna per la decorazione.Io ho ridefinito il cerchio tagliando con un cerchio appena più piccolo della circonferenza perché desideravo un effetto da "naked" ovvero torta nuda, per ricavare delle briciole basta rifilare uno dei cerchi facendolo poco più sottile ,bastano poche briciole
Camy cream
https://www.dolcimerendeedintorni.it/wordpress/camy-cream/
Versare il mascarpone in un recipiente alto e montare con le fruste elettriche un paio di minuti,unire a filo il latte condensato.
Nel frattempo avremo messo la panna nel freezer in modo che sia ben fredda ,mettiamola in un recipiente,versiamo lo zucchero a velo vanigliato o che abbiamo fatto noi con l'aggiunta dei semini di una bacca di vaniglia e montiamo finchè non è ben soda e montata.Inseriamo ora a cucchiaiate la panna nel mascarpone dal basso verso l'alto con molta molta delicatezza e se non la usiamo subito mettere in frigo con pellicola trasparente per sigillare.
Distribuire due strati di crema tra i tre dischi per la parte esterna potete sbizzarrivi decorando come vi piace ,a me piace sempre aggiungere un tocco di frutta di stagione nelle mie torte, ma potete decorare anche solo con la crema ,ma non dimenticate delle briciole di red velvet a richiamare il bel colore della torta.
E se la ricetta vi è piaciuta lascia un like per farmelo sapere e condividi!
le ricette di Ernst Knam del mio blog
Torta Giulio https://www.dolcimerendeedintorni.it/wordpress/torta-giulio-di-ernst-knam/ e
crostata al cioccolato