Una pizza dalla bellezza e bontà esagerata , un'altra ricetta infallibile del maestro Antonio Chiera party chef maestro anche nella panificazione.
Una pizza da preparare in giornata senza difficoltà e procedimenti tortuosi.
Un'impasto diretto per una pizza buonissima e leggerissima .
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
15minuti
Tempo Passivo
8 ore circa
Porzioni
2teglie 60x60
Ingredienti
500gdi farina w 240
500gdi farina w 350
800gdi acqua
25gdi sale
50gdi olio
15gdi miele
10gdi lievito di birra
Tempo di preparazione
20minuti
Tempo di cottura
15minuti
Tempo Passivo
8 ore circa
Porzioni
2teglie 60x60
Ingredienti
500gdi farina w 240
500gdi farina w 350
800gdi acqua
25gdi sale
50gdi olio
15gdi miele
10gdi lievito di birra
Istruzioni
Alle ore 9 Inserire tutte le farine nella ciotola della planetaria e versare 550 g di acqua dal totale e mescolare lasciando un'ora in autosili.
Alle ore 10 inserire pian piano l'acqua restante dove avremo sciolto il lievito con la spirale in movimento fino ad incordare.
Ad impasto incordato aggiungere il miele, il sale ed in ultimo a filo l'olio mantenendo l'incordatura e chiudere l'impasto con l'impasto aggrappato alla spirale che stacca dal fondo e la ciotola pulita.
Laciar riposare l'impasto per trenta minuti poi dare una piega sul piano di lavoro spolverato di semola,, aspettare venti minuti e darne un altra poi poggiare l'impasto in un contenitore preferibilmente graduato, lasciare in frigorifero fino al raddoppio.
Alle 15 prelevare l'impasto che sarà raddoppiato dal frigorifero e dividere i due parti uguali .
Far lievitare e stendere sulla spianatoia e poi passare in teglia 60 x 60 , far lievitare ancora trenta minuti, farcire e dare una precottura a 250° ventilato in modo da farcire successivamente .
Distribuire la farcitura ed infornare per il tempo necesario
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.