Una torta di mele soffice ed umida, che profuma la casa di buono, di semplicità e di antichi sapori.Nessuna innovazione, nessuna modernità oggi va in scena il più classico tra i classici dolci di famiglia, un dolce che mette tutti d'accordo e scalda il cuore.
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni
12porzioni
Ingredienti
3uova intere
200gdi zucchero
220gdi farina
30gdi frumina
150gdi latte
1bustina di lievito per dolci
1cucchiainocucchiaino di estratto di vaniglia
11 pizzico di sale
70gdi burro scioltonon bollente
5melea fettine
1limoneil succo
11 pizzico di cannella
1cucchiaiodi zucchero di canna
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni
12porzioni
Ingredienti
3uova intere
200gdi zucchero
220gdi farina
30gdi frumina
150gdi latte
1bustina di lievito per dolci
1cucchiainocucchiaino di estratto di vaniglia
11 pizzico di sale
70gdi burro scioltonon bollente
5melea fettine
1limoneil succo
11 pizzico di cannella
1cucchiaiodi zucchero di canna
Istruzioni
Inserire le uova intere in planetaria con lo zucchero e con la frusta a filo montare almeno per 5 minuti,una montata gonfia e soffice fa la differenza.
Unire la farina setacciata con la frumina ed il lievito e nel contempo unire il latte gradatamente.
Dopo aver bene montato unire il burro, il pizzico di sale, la vaniglia e ed in ultimo il lievito e montatore almeno cinque minuti.
Sbucciare le mele, tagliare a fettine, irrorare con il succo di limone rigirando le fettine.
Imburrare ed infarinare una teglia da 24 cm versare l'impasto e poggiare a raggiera le fettine di mele.Spolverare con lo zucchero di canna setacciato con la cannella e spargere sulle mele.
Infornare a 200° per 40 minuti circa prova stecchino.
Sformare la torta fredda.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.