Fresca e leggera questa frittata oltre ad essere un secondo piatto completo può diventare in quadretti un ottimo apericena servita su crostini di pancarrè tostati.Tante verdure di stagione colorano e danno gusto a questa frittata dal sapore estivo.
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10minuti
Porzioni
palella da 24 cm
Ingredienti
4di uova intere
2di albumi
20gdi parmigiano grattugiato
1/2di peperone
1di zucchina
1di cipollina
1di carota
5di fagiolini verdi
q.b.di pelli
2fogliedi basilico
q.b.di sale
q,b,olio per friggere
Tempo di preparazione
30 minuti
Tempo di cottura
10minuti
Porzioni
palella da 24 cm
Ingredienti
4di uova intere
2di albumi
20gdi parmigiano grattugiato
1/2di peperone
1di zucchina
1di cipollina
1di carota
5di fagiolini verdi
q.b.di pelli
2fogliedi basilico
q.b.di sale
q,b,olio per friggere
Istruzioni
battere le uova energicamente in una ciotola. Io oltre alle uova intere aggiungo sempre gli albumi in frigo che conservo da un paio di giorni, in modo da smaltire gli albumi e renderla più proteica ed aggiungere sale, parmigiano e basilico
Lavare e fare a pezzetti o a fettine tutte le verdure condirete con un goccio di olio e sale e cuocere nel microonde per 15 minuti, in mancanza del microonde inserire in teglia con un goccio di olio e far leggermente appassire con coperchio.Le verdure devono rimanere croccanti.
Aggiungere le verdure intiepidite nelle uova, e dopo aver girato riscaldare la padella antiaderente leggermente unta e versare il composto a fuoco medio con il coperchio.
Dopo qualche minuto girare la frittata e cuocere dall'altro lato.
La frittata è ottima servita tiepida ìo fredda.
Per un aperitivio, una cena, un buffet, potrete tagliare in quadretti da servire su pane tostato, andranno a ruba .
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.