Una focaccia leggerissima, con pochissimi grammi di lievito di birra ,alta idratazione lunga lievitazione in frigo ed il successo è assicurato.
Leggera, croccanti ottima anche da farcire oltre che per accompagnare insalate e salumi, è gustosa ed irresistibile.
Non solo lievito di birra, ma anche con licoli.

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 15 minutii |
Tempo Passivo | 24 ore |
Porzioni |
2 teglie da 26 x36
|
Ingredienti
Ingredienti con lievito di birra
- 400 g di farina proteine 14
- 50 g di semola
- 50 g di farina multicereali io Caputo
- 4 g di lievito compresso
- 330 g di acqua
- 13 g di sale
- 1 cucchiaino di sciroppo di malto
- 170 g di yogurt greco
- 30 g di olio EVO
Ingredienti con licoli
- 400 g di farina proteine 14
- 50 g di semola
- 50 g di farina multicereali
- 150 g di licoli
- 250 g di acqua
- 13 g di sale
- 1 cucchiaino di sciroppo di malto
- 170 g di yogurt greco bianco
- 30 g di olio EVO
Ingredienti
Ingredienti con lievito di birra
Ingredienti con licoli
|
![]() |
Istruzioni
- inserire le farine in planetaria versare 250 g di acqua , girare per far assorbire e distribuire l'acqua e lasciare in autolisi per un'ora. SE usiamo il licoli inserire anche questo.
- Con lievito di birra -Sciogliere il lievito nella restante acqua con il malto e versare pan piano nella ciotola con la foglia in movimento.
- Con licoli inserire direttamente lo yogurt a cucchiate con la spirale aumentando man mano la velocità della spirale, unire il sale ed incordare.Ci vorranno circa 12 minuti a velocità molto sostenuta.
- Con lievito di birra -Aggiungere lo yogurt a cucchiate aumentando man mano la velocità della spirale, unire il sale ed incordare.Ci vorranno circa 12 minuti a velocità molto sostenuta.
- Con l'inasto perfettamente incordato inserire a filo l'olio e continuare per qualche giro fino ad assorbimento.
- Raccogliere l'impasto ed inserire in ciotola e fare subito un giro di pieghe portando i lembi verso il centro.Ripetere le pieghe per tre volte ogni 15 minuti, dopo la terza piega capire e poggiare in frigo a 4 ° e lasciare al massimo 24 ore circa.
- Con licoli aspettare il raddoppio e lasciare in frigo fino a 24 ore.
- Prelevare l'impasto e lasciare a temperatura ambiente per circa tre ore.Ribaltare sulla spianatoia sollevata di farina e fare una piega a portafoglio, coprire a campana per circa trenta minuti.Dividere l'impasto in due parti uguali.
- Ungere le teglie e poggiare al centro l'inasto allargando leggermente per quanto è possibile senza sgonfiare o tirare.Coprire con pellicola e allargare di nuovo dopo 15 minuti.
- Accendere il forno a 250° ventilato ed allargare di nuovo l'impasto che sarà cedevole ed elastico.Girare un filo d'olio e condire con sale aromatizzato o con cipollina fresca rondella.
- Infornare a 250° mod. ventilate per circa 15 minuti.