Pomodori al forno

Una ricetta storica, una ricetta di tante e tante estati, quelle in cui a cucinare era ancora mia madre. Semplice con grossi pomodori maturi e tutto il profumo dell'estate...aglio, origano, basilico, olio e parmigiano e pangrattato ...ingredienti essenziali che senza sforzo abbiamo tutti in casa e con veramente poca roba e tanta semplicità è possibile preparare un condimento da urlo!
In estate abbiamo bisogno di ricette sbrigative e fresche nel gusto e questo "sughetto" diventerà un must della vostra estate.
Certo bisogna abbondare con i condimenti, il gusto è tutto li nell'olio che si insaporisce di tutto ed avvolge i bucatini creando un'alchimia pazzesca!
Stasera una spaghettata tra amici, ognuno porta qualcosa ed a me il piatto forte sul quale abbiamo imbastito la cena...gli amici sono quelli di sempre che mi accompagnano da decenni che hanno assaggiato questi bucatini e questi pomodori direttamente dalle mani di mia madre che mi ha lasciato questa missione...ed ora d'estate quando bussano alla mia porta per la cenetta informale sulla terrazza e passare la serata al fresco il piatto deve essere rigorosamente questo!
Ora vi spiego la ricettava credetemi non si possono dare le dosi e le grammature è una ricetta da fare a mano libera, unica raccomandazione è abbondanza nel condimento non siate tirchi soprattutto con l'olio...le mie amiche mangiano, apprezzano, fanno il bis anche se guardano inorridite la ciotola del condimento dove i pomodori navigano nell'olio...conditio sine qua non sappiatelo e se così non va fate una pasta al pomodoro!
Ingredients
- pomodori maturi per salsa - 12 grandi
- olio - q.b.
- aglio a pezzettini - 4 spicchi
- origano
- sale
- parmigiano grattugiato
- basilico - tanto
- pangrattato
Instructions
Lavare ed aprire i pomodori a meta svuotarli con un coltellino privandoli dei semi e tagliuzzare in ogni pomodoro dell'aglio, poi mettere origano, sale,parmigiano,,basilico triturato, olio all'interno del pomodoro arrivando all'orlo e spolverare con abbondante pangrattato.
Infornare a 200°C per almeno un'ora devono essere cotti e la pelle si deve staccare dalla polpa, appenna freddi togliere la pelle dai pomodori e spezzettare tutto.Al momento di condire la pasta aggiungere altro basilico fresco.
buonissimi,anche io li voglio fare,buon weekend cara
Grazie, poi mi dici 🙂