Come al solito niente di complicato o da chef , ma semplicemente un piatto veloce, saporito e gustoso della mia cucina sbrigativa ma sempre attenta alla qualità ed ai sapori.
Il pranzo deve essere si veloce e semplice, ma deve avere anche gusto e dare soddisfazione.
Oggi vi propongo dei tocchetti di petto di pollo che piacciono sempre a tutti e che “rifilo “anche ad ospiti ed amici oltre che prepararli spesso nella quotidianità alternando le verdure ed a volte accompagnando con del riso basmati per rendere il piatto ancora più completo e sostanzioso…dipende dalla mia fame del momento!
Non ci sono molte cose da dire è un piatto semplice, nessuna ricetta figa o da chef, ingredienti veloci anche surgelati perchè credo che capiti a tutti di arrivare quasi all’ora di pranzo senza idee…in molti non pranzerete a casa per il lavoro, perchè pendolari, per esigenze di vita, qui a casa mia invece ci si mette ancora a tavola tutti insieme a colazione, pranzo e cena e bisogna cercare sempre un compromesso tra velocità, che piaccia a tutti e soddisfazione perchè quella a casa mia non deve mai mancare!

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Porzioni |
4 persone
|
- 400 g di petto di pollo a pezzetti piuttosto piccoli
- 300 g di funghi surgelati
- 150 g di pomodorini
- 2 spicchi di aglio
- 40 g di burro o di olio per i funghi
- 30 g di burro olio per il petto di pollo
- 3 cucchiai di farina
- 1 di dado da cucina senza glutammato
Ingredienti
|
![]() |
- inserire in una bustina per alimenti tre cucchiai di farina ed il pollo, sigillare la busta ed agitare in modo che il pollo si infarini.
- In una padella far imbiondire leggermente l'aglio con il burro, aggiungere i funghi surgelati e dopo qualche minuti i pomodorini , lavati e tagliati a metà e far cuocere per un paio di minuti ancora.
- In un'altra padella con del burro o un filo di olio far sigillare il pollo rigirandolo nìbene e velocemente a fiamma vivace in modo che formi una leggera crosticina ovunque, aggiungere all'intingolo di funghi e pomodorini, inserire il dado e 1/2 bicchiere di acqua calda e far cuocere per circa 8 minuti a fiamma bassa l'acqua si addenserà con l'acqua di cottura dei funghi e dei pomodorini creando un intingolo ideale per la scarpetta!
- Avvertenza :Salare solo dopo aver assaggiato perchè il dado insaporisce parecchio.
- Questo secondo può essere servito ben caldo o anche a temperatura ambiente e preparato in anticipo.