Un dolce e leggero risveglio, la cucina è ancora pervasa dal profumo del limone sprigionato dal plumcake in in cottura ieri sera per poterlo gustare a colazione.
Limoni non freschi, ma freschissimi appena colti dall’albero in una domenica calda e soleggiata, una piccola scala di legno poggiata sul tronco dell’albero e delle manine laboriose decise a staccare tutti i limoni di quelle fronde per regalare una cesta alla nonna.Potete immaginare il gusto di questo plumcake elaborato poi a quatto mani?
Semplice semplice da preparare , leggero perchè senza lattosio, quindi acqua e olio in sostituzione dei classici ingredienti senza togliere nulla al gusto ed alla morbidezza.
Lo so bene che ricette di plumcake ce ne sono tante, milioni di milioni, la ricetta è quella della antica e famosa torta all’acqua leggermente modificata in piccoli particolari che certo non cambiano la sostanza, ma spesso sono rapita dalle foto e dalle belle immagini che trovo su IG , su FB , suo gruppi di cucina e mi piace replicare tanto per provare, così ho salvato tempo fa la ricetta di questo plumcake che nella ricetta originale prevede una golosa glassa al limone, ma io sono andata al sodo ed ho solo spolverato con zucchero a velo che il piccolo amore ama tanto, infatti accanto c’è sempre zucchero a velo supplementare , la ricetta è quella del Plumcake glassato al limone di Ricettecongusto che oggi ho fatto un pò mia e che suggerisco a voi se anche voi amate dolci semplici a colazione e l’aroma meraviglioso dei limoni.
Print Recipe
Plumcake soffice con succo di limone
I plumcake non stancano mai per quella loro natura soffice e delicata, per la consistenza che li rende ideali a merenda come da inzuppare nel latte per colazioni sane e genuine.All'intenso gusto di limone questo plumcake e profumato e laggero senza latte e senza burro ideale per chi ha intolleranza al lattosio.
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni
teglia da 25 cm
Ingredienti
2di uova intere
180gdi zucchero
200gdi farina 00
50gdi fecola
80 gdi olio di semi
80gdi acqua
40gdi succo di limonefiltrato
1bustinadi lievito per dolci
1pizzicodi sale
30gdi burrosciolto per finitura
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni
teglia da 25 cm
Ingredienti
2di uova intere
180gdi zucchero
200gdi farina 00
50gdi fecola
80 gdi olio di semi
80gdi acqua
40gdi succo di limonefiltrato
1bustinadi lievito per dolci
1pizzicodi sale
30gdi burrosciolto per finitura
Istruzioni
Montare le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere una montata chiara e soffice.
Unire acqua, olio e limone emulsionando leggermente e con la frusta in movimento alla minima velocità aggiungere questi liquidi alle uova, poi aggiungere in due volte la farina setacciata con il lievito ed il pizzico di sale
Imburrare ed infarinare una teglia la plumcake da 25 cm e versare il composto.
Scioglier il burro e con l'aiuto di un cucchiaino distribuire per lungo sull'impasto in modo che si apra e sviluppi bene.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.