Buongiorno!! oggi qui colazione con gusto e semplicità.
Ho il brutto, anzi bruttissimo vizio di alzarmi molto presto la mattina il che se da un lato è spiacevole perché poi perdo presto colpi la sera, come si suol dire la mattina ha l’oro in bocca!!
Mi sveglio piena di energie, prima ancora del caffè già sono in movimento, riordino, cucino, preparo appunto la colazione!!
A casa mia non siamo la famiglia del mulino bianco, non riusciamo a sederci a tavola sorridendo e scambiando cortesie, piuttosto i vicini prima o poi chiameranno la neuro per le mie urla mattutine nel tentativo di svegliare l’adolescente ribelle che decisamente stenta ad alzarsi, poi a lavarsi, poi a fare lo zaino….insomma non siamo il ritratto della serenità e quindi la colazione si fa al volo chi prima scende si organizza. certo non faccio mancare mai cosine buone e spesso come oggi appena sfornate, ma difficilmente sento grazie son buone o capisco che se ne sono accorti…bohhh!!
Piuttosto nella fuga vengono arraffate e messe nello zaino merende, ciambelle, biscotti e spesso anche requisite per i colleghi del marito, ma…c’è un ma…io poi finalmente quando la casa e vuota e silenziosa, grazie al cielo, con la mia piccina pelosa paziente e serena, finalmente apprezzo la mia colazione ed oggi questi plumcake che vi raccomando assolutamente!!
/

Tempo di preparazione | 3 minuti |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Porzioni |
10 plumcake
|
- 200 g di latte intero
- 100 g di panna fresca per dolci
- 300 g di farina 00
- 230 g di zucchero
- 150 g olio di semi
- 2 uova intere
- 1 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Ingredienti
|
![]() |
- Inserire nel boccale del bimby tutti gli ingredienti eccetto la panna fresca 1 min. vel 5
- Aggiungere la panna 30 sec. del 5
- Versare nei piroettino da plumcake o in pirottini da muffins
- Forno caldo a 180° C per 25- 30 minuti prova stecchino. Dovete sfornarli ben dorati
- Guarnire con zucchero a velo
- Se non avete bimby , inserite come da descrizione tutto nel frullatore, in un mixer potente o procedete con il classico sbattitore elettrico!
- Volendo potete sostituire la panna con la stessa misura di latte condensato diminuendo lo zucchero a 180 g.