Preparale mini, preparale maxi sempre pizzette sono!tanto per dirlo con un’espressione siciliana …
Sempre golosissime e sempre adatte in qualsiasi circostanza, oggi ve le presento piccoline da aperitivo , il problema è che una tira l’altra ed è difficile fermarsi e le dimensioni giustificano ed ingannano,
Qui in sicilia le pizzette sono sempre presenti, ovunque e dovunque , proprio un’istituzione e si gustano in qualsiasi ora della giornata dal caffè della mattina fino allo spuntino notturno, spesso si mettono in tavola e sostituiscono il pane .
Immancabili in ogni festa di bambini e di adulti e come mettere i fiori a tavola, quel qualcosa che arricchisce sempre e piace sempre.Con la rosticceria, con un unico impasto si preparano dozzine di specialità tutte golosissime, proprio un trionfo di sapori .
La pizzetta è la specialità basic , ma anche la più gettonata sempre sarà per la sua semplicità, sarà per il suo gusto trova sempre un suo posto ed un sito perchè…e voi le conoscete?
E’ in momento di cominciare…
Print Recipe
Pizzette da aperitivo di rosticceria siciliana
Le classiche pizzette diventano piccine per accompagnare un aperitivo, un buffet, per essere afferrate dalle manine dei più piccolini che tanto le amano...del resto chi non le ama?
Soffici, morbide con un velo si passat di pomodoro ed un tocchetto di formaggio diventano come le ciliegie non smetteresti mai di mangiarle!
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
15minuti
Tempo Passivo
3ore circa
Porzioni
Ingredienti
400gdi farina 00
100gdi Manitoba
250gdi latte
80g di acqua
40gdi zucchero
10gdi sale
50gdi strutto
10gdi lievito di birra
10gdi sale
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
15minuti
Tempo Passivo
3ore circa
Porzioni
Ingredienti
400gdi farina 00
100gdi Manitoba
250gdi latte
80g di acqua
40gdi zucchero
10gdi sale
50gdi strutto
10gdi lievito di birra
10gdi sale
Istruzioni
Inserire il planetaria il latte, il lievito e lo zucchero e miscelare.
Inserire la farina e l'acqua a filo impastando fino ad ottenere un impasto abbastanza incordato, l'impasto deve aggrapparsi tutto alla foglia e le pareti del boccale devono essere pulite ;
Inserire a fiocchetti lo strutto e nel contempo il sale lavorando bene fino ad ottenere un impasto morbido, liscio, ben lavorato ed incordato.
Concludere l'impasto raccogliendo con un tarocco l'impasto poggiare in ciotola e sigillare con pellicola fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore .
Se volete è possibile sostituire lo strutto con 40 g di olio d'oliva
E' possibile anche far maturare l'impasto in frigo per la notte dove manterremo i 4 °C , ma in questo caso con il passaggio in frigo la proporzione sarà di 400 g di Manitoba e 100 g di 00
Ribaltare l'impasto in spianatoia e spezzare in tante piccole porzioni da 35 g se desiderate pizzette da aperitivo fino a 80 /100 per le classiche pizzette.
Arrotondare tutti i pezzetti poi poggiare in teglia e pigiare leggermente.
Battere un tuorlo con un poco di latte spennellare e pigiare di nuovo poi poggiare un cucchiaino si passata di pomodoro o di salsa , a seconda dei gusti, ed infornare a 180° per circa 12 minuti, aggiungere quasi a fine cottura il formaggio , rimettere in forno e finire la cottura.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.