Parigine con bimby e non

Una colazione sofficiosa e tanto dolce proprio come dovrebbero essere tutti i nostri risvegli...
aprire gli occhi ed affacciarsi in una terrazza fiorita con il gatto che sbircia tra i vasi e guarda curioso, i fiori freschi e colorati che inumiditi dalla rugiada e dalle notti ancora freddine fanno capolino... non vorrei, ma una margherita finisce accanto alla tazza del caffè e sorrido...certe mattine sono così perfette, profumano di zagare del mio piccolo limone e dei miei gelsomini ...non ci vogliono giardini, ne parchi, basta un tavolino, un ombrellone delle piante nei vasetti colorati scelti con cura e con amore, un caffè e delle parigine e la giornata comincia con la giusta pace ed armonia...
Cosa sono le Parigine? delle brioche facili facili e tanto tanto buone da gustare semplicemente con una spolverata di zucchero a velo o farcite con marmellata o crema o aperte con la panna, se proprio vogliamo cedere agli stravizi di mattina, ma oggi per me un velo di crema please, raccolgo la granella che scappa, un sorso di caffè e vi lascio la ricetta, fatene buon uso e preparatele con un sorriso...
Ingredients
- Farina di Manitoba - 500 g
- burro morbido a pezzettini - 100 g
- latte - 200 g
- uovo - 1
- sale - 5 g
- zucchero - 60 g
- lievito di birra - 10 g
- zeste di un limone
- estratto di vaniglia - 1 cucchiaino
- limoncello - 1 cucchiaio
Instructions
IN PLANETARIA :
Inserire nella ciotola il latte, il lievito e lo zucchero mescolando con la foglia
Unire pian piano la farina, inserire successivamente l'uovo ed il sale, grattugiare le zeste di un limone o un cucchiaino di pasta di limoni homemade https://www.dolcimerendeedintorni.it/pasta-dagrumi-di-montersino/ed incordare.
Con l'impasto ben incordato ed aggrappato alla foglia inserire il burro morbido, ma non a pomata, bensì a fiocchetti facendo assorbire prima del successivo inserimento, incordare ed in utimo, unire il cucchiaino di vaniglia ed il cucchiaio di limoncello e chiuderel'impasto.
Prelevare l'impasto dalla ciotola rincalzare, arrotondando.Sigillare con pellicola e far lievitare per circa due ore a 26°.
CON IL BIMBY:
Inserire nel boccale burro, latte lievito e zucchero 2 minuti 37° vel.3
Aggiungere l’uovo e la farina 2 minuti vel. spiga, unire nel frattempo il sale e gli aromi
Prelevare l'impasto dal boccale e rifinire in spianatoia leggermente spolverata di farina inserire in una ciotola, sigillare e far lievitare per due ore circa a 26°.
Per una migliore resa dell'impasto a livello di aroma,durata e sapore è preferibile impastare la sera e dopo 20 minuti porre l'impasto in una ciotola ben sigillata in frigo.L'indomani togliere dal frigo,far acclimatare, lievitare e procedere con la formatura.
Dopo aver poggiato l'impasto raddoppiato in volume sulla spianatoia leggermente infarinata, staccare tanti pezzettini di uguale grammatura( circa 70 g) e formare delle palline, dopo aver formato tutte le palline appiattire e mettere al centro un cucchiaino di crema o confettura o crema alla gianduia, richiudere pizzicando i lembi uno all'altro e porre a lievitare in teglia su carta forno con la chiusura sotto.
Vi consiglio di non esagerare con la farcitura altrimenti diventerà impossibile chiudere perchè i bordi diventeranno appiccicosi e bagnati senza far presa in chiusura.
Se proprio volete esagerare farcire appena sfornate con l'aiuto di un beccuccio lungo e la sac a poche .
Dopo un 'ora coperti con pellicola spennellare con uovo e latte pari peso, cospargere con granella di zucchero ed infornare in forno caldo a 180° C statico per circa 20 minuti.
Le toglieremo dal forno ben chiare in modo da non pregiudicare la sofficità ed evitare che cuocendo troppo secchino in forno.
Se la ricetta vi è piaciuta lascia un like all'articolo per farmelo sapere e se ti fa piacere posta una foto delle tue parigine sulla mia pagina FB https://www.facebook.com/dolcimerendeedintorni/ e con un like alla pagina rimani sempre aggiornato!