Parigina con p.m e non ,con bimby

Impasto con pasta madre per una PARIGINA del venerdì sera....conoscete questa squisita specialità napoletana? E si...perché anche se si chiama parigina è di tradizione partenopea. E' un po' uno spuntino di metà mattina! La base è di morbida pasta per pizza, ripiena di salsa di pomodoro mozzarella e prosciutto ricoperta da un disco di pasta sfoglia...oggi userò quella bella e pronta del banco frigo .Insomma devono godere di questa meraviglia solo i napoletani ? Ci vuole proprio poco farla. ...io ho cominciato ,ma non fate come me che ho dimenticato di mettere il prosciutto!!! era buona comunque....
ed anche per chi non ha pasta madre sarà possibile preparare con una base di rosticceria,mio cavallo di battaglia per tante e tante serate con rustici,pizze salate e tanto altro ed ancora per non privare nessuno di questa bontà e possibilità un impasto sempre di rosticceria con il bimby....
Ingredients
- Farina 0 - 450 gr
- Pasta madre - 200 gr
- acqua tiepida - 250 gr
- olio evo - 20 gr
- sale - 12 gr
- miele - 1 cucchiaino
- FARCIA
- passata di pomodoro - q.b.
- aglio - 1 spicchio
- sale e pepe - q.b.
- prosciutto cotto - 150 g
- mozzarella e provola - 200 g
- pasta sfoglia - 2 rotoli
Instructions
Alle 13 cominciamo con lo scioglier il Lievito madre spezzetandolo nell'acqua tiepida(lievito che avremo rinfrescato la mattina verso le 9 e che deve triplicare in 3 - 4 ore circa) ,unire il cucchiaino di miele ed aggiungere la farina setacciata con la foglia a velocità 1,5 ,l'olio ed il sale e impastare fino a che non avremo un impasto ben incordato e morbido ed elastico.Raccogliamo l'impasto lo arrotondiamo e lo mettiamo a lievitare per circa 4 ore in forno con lucina accesa in un contenitore sigillato con pellicola.
Trascorso il tempo l'impasto si presenterà raddoppiato ,lo mettiamo sulla spianatoia e diamo 2 giri di pieghe (ovvero portiamo i lembi esterni verso l'interno e con la chiusura sotto lasciamo di nuovo a lievitare per altre 3- 4 ore.)
Alle 19 circa prendiamo l'impasto,con un matterello stendiamo bene e ritagliamo la pasta in eccesso e cospargiamo di passata di pomodoro che avremo già condito con aglio,sale e pepe,disponiamo la mozzarella e provola e le fette di prosciutto e richiudiamo con il rotolo di pasta sfoglia.Sigilliamo bene la chiusura ed inforniamo a 180 forno caldo per almeno 40 minuti.
Le immagini sono della mia amica Marica che si è sbizzarrita in questo bellissimo ed originale intreccio ed io "gentilmente ",mentre lei ci pensava, me ne sono impossessata ...grazieeee Marica!!!con lei posso amabilmente giocare con queste cose con un sorriso! e comunque grazie per la collaborazione tvb !
CON QUESTA DOSE POTREMO USARE UNA TEGLIA DEL FORNO
https://www.dolcimerendeedintorni.it/wordpress/rosticceria-siciliana-per-tavola-calda/ in planetaria
https://www.dolcimerendeedintorni.it/wordpress/pasta-brioche-salata-bimby/ con bimby
Grazie a me??? Ma se sei tu la mia principale istigatrice, tentatrice, trascinatrice, stimolatrice….ecc…ecc…
P.s. Tvb anch’io…