Panna cotta al cappuccino

Come dice il proverbio? impara l'arte e mettila da parte... travisando un pò questo proverbio è ciò che è successo a me dopo aver provato e fatta mia la ricetta della panna cotta chantilly di Montersino....partendo dall'originale tante declinazioni di gusto e colore per una bontà al top.
Questa volta al cappuccino per una colazione favolosa e sapete cos'ho fatto?
ho aggiunto al momento dell'assaggio un espresso bollente nel barattolino...non ve lo posso spiegare !una carica di dolcezza,di gusto ,di energia per cominciare una favolosa domenica di fine estate e non dimenticate accanto alla panna cotta un biscottino speciale !
se la ricetta ti è piaciuta lascia un like per farmelo sapere!
Ingredients
- panna fresca per dolci - 500 g
- latte fresco intero - 150 g
- rum bianco - 5 g
- zucchero - 100 g
- colla di pesce in fogli - 9 g
- 1/2 bacca di vaniglia
Instructions
Per la panna cotta chantilly:
Portare a bollore il latte con il baccello di vaniglia, unire la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata e farla sciogliere completamente .
Incorporare lo zuccchero, eliminare il baccello, filtrare il liquido con un passino a maglie strette ed inserire metà della panna fredda e profumare con il rum. Lasciar raffreddare fino ad una temperatura di 25 ° montare la panna rimanente, deve essere montata,ma non eccessivamente ed incorporare.
Dividere in due parti uguali ed in una aggiungere 2 cucchiai rasi da cucina di caffè solubile, il Nescafè per intenderci, non aggiungete caffè in tazzina sbilancereste la ricetta.
Versare la parte bianca in 8 barattolini inclinati mettendo ad esempio uno strofinaccio a salsicciotto in una pirofila per tenerli obliqui, disporli in fila e mettere in congelatore per un' ora, probabilmente anche meno,appena sarà solidificata aggiungere l'altra metà e porre i barattolini in frigo per qualche ora prima di servire.