Pane semplice con esuberi

lIo oggi mi "accontento" di questo pane con esuberi... della serie ci provo ,ma non ci credo...
Stavo rinfrescando dopo 12 ore il mio lm... era morbido ,profumatoed a buttare, cosa che faccio regolarmente ,non ce l'ho fatta ...mi son detta impasto e che faccia quello che vuole...ed ecco qui, baciata dalla fortuna, che bel pane che è venuto fuori!
una crosta croccante,una mollica alveolata e leggerissima...insomma sono veramente soddisfatta visto e considerato che il pane per me è sempre un pò "ansioso"
Ingredients
- Pasta madre esuberi - 100 g
- Farina 0 - 250 g
- Semola - 100 g
- germe di grano - 10 g
- lievito madre essiccato Molino Rossetto - un cucchiaino raso
- sale - 8 g
- acqua - 280 g
- olio evo - 1 cucchiaio da cucina
Instructions
Tempo di preparazione circa 9 oreSciogliere gli esuberi in metà dell’acqua acqua nella ciotola della planetaria aggiungere le farine setacciate ,germe di grano , lievito secco ed impastare aggiungendo di misura l’acqua ed impastare ribaltando spesso perché l’impasto è abbastanza idratato e ci vorrà un pochino perché incordi.
Mentre incorda aggiungere il sale e ad impasto incordato inseriamo l’olio facendolo scendere sulla parete della ciotola a filo.
Ribaltare in spianatoia ben infarinata con semola e dare almeno 4 giri di pieghe del primo tipo. Mettere in ciotola ed arrotondare .Dopo circa 5 ore ,stendere la pasta allargandola leggermente ed arrotolare per lungo serrando man mano la chiusura Spolverare un canovaccio bel spolverato con semola ed arrotolare stringendo poco il filone lasciar lievitare il tempo che richiede, io tre ore. Infornare su leccarda bollente a 250° per 15 minuti poi passare a metà altri 15 minuti, infine 10 minuti circa a fessura a 200°.
E se la ricetta vi è piaciuta un like sull'articolo e se avete riprodotto questo pane a casa e vi fa piacere postate una foto sulla mia pagina https://www.dolcimerendeedintorni.it/wordpress/pane-cotto-in-pentola-3/ ed un like per rimanere sempre aggiornati