Pane cotto in pentola

Il pane cotto in pentola è un'ottima, direi anzi magnifica opportunità per sfornare un pane con la crosta spessa e croccante ed una mollica soffice e ben alveolata.
Certo il merito di questo risultato non è magicamente la pentola bensì l'impasto , che sia con lievito di birra, che sia a lievitazione naturale , solo un'ottima ricetta e la giusta manualità darà questo magnifico risultato.
L'esecuzione di questo pane è veramente molto semplice, a prova di dilettanti e basterà seguire il procedimento per portare in tavola una bella pagnotta calda e croccante.
Ingredients
- Farina 0 - 500 g
- acqua tiepida - 340 g
- olio evo - 20 g
- sale - 10 g
- lievito di birra fresco - 12 g
- malto - 5 g
Instructions
In un contenitore capiente mescolare la farina e il sale.
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida insieme al malto e versare sulla farina, unire l'olio e mescolare con una cucchiaio fino ad amalgamare il tutto e a idratare tutta la farina, ma senza impastare.
Chiudere il contenitore con il coperchio e riporre in frigorifero da un minimo di 12 ore a un massimo di 24..Io l'ho tenuto 18 ore circa.
Trascorso il tempo di riposo in frigo, infarinare abbondantemente la superficie di lavoro con della semola e versare l'impasto senza sgonfiarlo troppo.
Con i polpastrelli schiacciare leggermente l'impasto e formare un rettangolo, poi fare delle pieghe del tipo 1 ovvero tirare e piegare il lato destro del rettangolo verso il centro, poi sovrapporre il lato sinistro (pieghe a portafoglio).
Ruotare l'impasto di 90° e ripetere le pieghe.
Capovolgere l'impasto con un tarocco in modo che le pieghe stiano sotto e adagiare la pagnotta in uno strofinaccio ben spolverato con semola preferibilmente.
Infarinare anche la superficie della pagnotta e chiudere lo strofinaccio ripiegando tutti i lembi verso il centro Lasciate la pagnotta riposare nello strofinaccio per 1/2-1 ora.
Venti minuti prima di infornare, portate il forno al massimo (250°) mettendo al suo interno una pentola con il suo coperchio...L'ideale è usare una pentola in ghisa.
Se non possedete una pentola in ghisa usatene una in pyrex o in acciaio.
Quando il forno sarà arrivato a temperatura, togliere momentaneamente il coperchio alla casseruola, aprire i lembi dello strofinaccio, appoggiare la mano destra a fianco della pagnotta e con la sinistra aiutandovi con lo strofinaccio, capovolgerla a sulla mano in modo che ora la parte con le pieghe sia verso l'alto.
Adagiate la pagnotta nella casseruola, chiudere con il coperchio e cuocere per 25 minuti, poi rimuovete il coperchio e continuare la cottura per altri 10-15 minuti. Et voilà, il gioco è fatto!
Suggerimenti:
Usare una casseruola di 24-26cm di diametro, non più piccola perché in forno il pane triplica di volume.
Quando chiudete i lembi dello strofinaccio chiudeteli in modo abbastanza serrato in modo che la pagnotta mantenga la sua forma (ma mi raccomando spolverate bene prima con farina)
se vi è piaciuta la ricetta un like sull'articolo,se avete riprodotto il pane a casa e vi fa piacere postate una foto sulla mia pagina https://www.facebook.com/dolcimerendeedintorni/
ed un like per rimanere sempre aggiornati!
Ciao Antonella,complimenti sei bravissima.Mi puoi dire quanto olio devo unire?
Grazie Vera 🙂 scusa avevo omesso la quantità di olio,ho corretto in ricetta comunque sono 20 g….un pane facile e buonissimo se lo provi fammi sapere 🙂
Grazie 🙂
Ciao!! Un grazie infinito per le tue ricette perfette. Mi potresti aiutare a capire se posso cuocere questo tipo di pane nella pentola fornetto? Ho il forno rotto ed ho bisogno di fare il pane a casa in questo periodo. Grazie.
Ciao Laura, non ho esperienza in merito, ma mi informo subito con un’amica che lo ha anche se fino ad ora ho sentito e visto delle sue pizza con questo fornetto.Ti faccio sapere a breve
Ciao Laura, non ho esperienza in merito, ma mi informo subito con un’amica che lo ha anche se fino ad ora ho sentito e visto delle sue pizza con quest,o ti faccio sapere a breve
Purtroppo mi sono informata e le amiche che lo possiedono mi dicono che è impossibile perchè è basso con le resistenza molto basse e quasi brucia le pizze, mi spiace ma non sarà possibile fare il pane
Preparato impasto come da ricetta. Squisito
Bene, sono contenta che ti sia piaciuto!
Posso sapere come sostituire il malto? Grazie
Puoi sostituire con miele🙂
Grazie per la pronta risposta, ti ho scoperta per caso, ma non ti lascio più. Grazie per le splendide ricette
Grazie😃