Pandoro con patata Bimby

Una ricetta bimby per il Pandoro così da poter gustare questo dolce soffice e morbido a casa anche per chi non ha la planetaria e chi non ha molta pratica con impasti lunghi e laboriosi...ma vi assicuro che la riuscita vi stupirà ed il bis sarà alla portata di tutti!
infatti è una preparazione che gestiamo in giornata dal primo impasto alla cottura,ma l'assaggio è consigliato il giorno dopo...saprete resistere? io non ce l'ho fatta....troppo curiosa...e soddisfatta... ed il giorno dopo ben imbustato ancora più buono!
Questo il link per chi volesse condurre la preparazione in planetaria https://www.dolcimerendeedintorni.it/il-pandoro-soffice-con-lievito-di-birra/
Ingredients
- Farina di Manitoba - 450 g
- zucchero a velo - 150 g
- burro bavarese - 160 g
- patata lessa - 100 g
- latte condensato - 20g facoltativo
- lievito di birra fresco - 20 g
- acqua - 50 g
- tuorli - 3
- uova intere - 2
- vaniglia estratto - 2 cucchiaini
- sale - 1/2 cucchiaino
- cioccolato bianco - 70 g
- arancia fresca solo zeste
Instructions
- Stampo da pandoro da 1 KG
- Sonda per misurare la temperatura al cuore
- tempo di preparazione circa 7 ore
- PREPARAZIONE:
- Inserire nel boccale acqua miscelata con il latte condensato, lievito 1 minuto vel.3
- Unire le uova e lo zucchero 30 sec vel 4-5
- Aggiungere la patata fredda passata nello schiacciapatate vel.spiga 1 min vel 4 fino ad ottenere un composto omogeneo
- Versare la farina con le lame in movimento a vel.spiga e per ultimo il sale 4 minuti ve.spiga
- Scioglier il burro con il cioccolato bianco a bagnomaria qualche ora prima e dopo averlo fatto raffreddare inserire 2 cucchiaini di vaniglia e e zeste d'arancia .Prima di inserire questa emulsione deve avere una consistenza cremosa e sopratutto deve essere fredda, poi inserire nel boccale con un inserimento ogni 2 giri di spiga
- Impastare in tutto 4 min vel spiga
- Lasciare lievitare l’impasto nel boccale fino a che raggiunge il tappo misurino.
- Imburrare abbondantemente uno stampo in alluminio da pandoro
- Sgonfiare la lievitazione con le mani e poi con le lame 30 sec vel 5, dare un paio di giri a velocità antiorario
- Prelevare l'impasto e poggiare in spianatoia leggermente unta e far riposare per 30 minuti.
- Pirlare l'impasto con le mani dallo una forma arrotondata.Aspettare ancora 15 minuti e procedere ad una seconda piallatura.
- Trasferire il composto nello stampo che deve essere solo imburrato in ogni sua parte ed angolino senza tralasciare nulla con la chiusura sopra e lasciare in forno spento con la luce accesa fino ache non supererà il bordo dello stampo.
- Togliere con estrema delicatezza e lentezza lo stampo dal forno e metterlo in luogo al riparo da colpi d’aria, senza scuoterlo e nel frattempo portare il forno a 200°C .
- Infornare a 180°C per 10 min e 20 min circa a 170°C modalità termoventilato o statico.
- Temperatura al cuore 93° o prova stecchino da spiedini.
- Lasciarlo raffreddare i primi minuti in forno aperto poi lasciare fino a completo raffreddamento in verticale.
- Aspettare almeno un giorno prima di gustarlo in modo che si insaporisca .
- Spolverarlo di zucchero a velo ed imbustare .Siconserva morbido e fragrante 5 giorni
- servire sempre leggermente tiepido per enfatizzare morbidezza ed aromi.