Pandorato

E' talmente bello il colore di questo pane appena sfornato,che mio figlio tendendo la mano per assaggiarne un pezzo ha esclamato "mamma sembra dorato" e così ormai diventato il Pandorato.
Un pane semplicissimo da realizzare e soffice e buono, adatto per panini ed essere imbottito e per la merenda dei piccoli vista la sua consistenza un po' briosciosa, vi lascio la ricetta
Ingredients
- Farina di Manitoba - 300 g
- farina 1 - 100 g
- zucchero - 60 g
- latte - 40 g
- olio evo - 20 g
- acqua - 30 g
- uova - 2
- sale - 8 g
- lievito di birra fresco - 10 g
Instructions
Iniziare mescolando il latte con il lievito, aggiungere la farina setacciata , quando l’impasto sarà sostenuto aggiungere l’acqua e successivamente altra farina con l’uovo e metà dello zucchero e ripetere la stessa cosa per l’altro uovo.
Quando l’impasto sarà incordato alla foglia ,se usate la planetaria, o ben sodo ed elastico sulla spianatoia inserire il sale poi l’olio a filo avendo cura di farlo assorbire bene.
per dare gli diamo un giro di pieghe del primo tipo e con la chiusura verso il basso coprire con canovaccio a T.A. fino al raddoppio.
Riprendere l’impasto appiattire con i polpastrelli con delicatezza senza sgonfiare e formare delle palline che allungheremo in cordoncini per formare delle treccine, avendo cura di sigillare i finali per evitare l’apertura della treccia.
Spennellare con pari peso tuorlo e latte per un effetto morbidezza ed all'uscita con olio d'oliva magari anche aromatizzato come ho fatto io con un mix di olio, aglio ,,basilico.
Fare lievitare un’altra ora e poi infornare a 180° per circa 30 minuti.