Oggi vi presento dei pancakes da urlo che non hanno niente, ma proprio niente da invidiare a quelli tradizionali!
Il bisogno di un’ alternativa alle solite farine mi fa alzare l’ingegno e seppure in un regime dietetico per peso o salute si può mangiare in maniera sana, ma golosa.
Ovviamente nella giusta quantità, ovviamente non ogni giorno, ma se non si hanno problemi di peso perchè no?
Io in questo momento critico vorrei rimettermi in forma dal punto di vista del peso, ma soprattutto della salute , ma non intendo morire di noia o sedermi a tavola disgustata per quello che mangerò altrimenti la dieta è destinata a fallimento certo, sto invece ampliando i miei orizzonti in cucina , scoprendo nuovi sapori e nuove modalità e non perchè dietetiche devono essere fastidiose, tutt’altro!
Insomma sto muovendo i primi passi nella giusta direzione e sono alla scoperta di alimenti anche a me sconosciuti ,ma la fantasia, la voglia di avere le mani in pasta cosa per me fondamentale mi aiuta nel percorrere questa nuova strada con tanti nuovi input , insomma ho intenzione di condividere tante nuove buone ricette e nel blog troverete una sezione dedicata a ricette “dietetiche” o che reputo tali perché preparate con farine senza o povere di glutine, con pochi zuccheri alternativi, insomma dietetiche o per un verso o per l’atro.
Ancora c’è un poco di confusione, man mano troverò la strada giusta intanto sondo il vostro consenso con questa ricetta con farina d’avena, zucchero di cocco e senza burro, se vi piace il genere anche se non siete a dieta, ma volete sperimentale insieme a me fatemelo saper lasciando un commento.

Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 2 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti |
Porzioni |
8 pancake
|
- 1 di uovo intero
- 30 g di zucchero di cocco o di canna
- 50 g di acqua
- 30 g di olio di semi di mais
- 150 g di farina di avena
- 8 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- q.b. di frutti rossi
Ingredienti
Pancakes sofficissimi con farina d'avena
Farcitura
|
![]() |
- In una ciotola montare l'uovo con lo zucchero di cocco o di canna, aggiungere acqua, olio ed il sale emulsionando bene.
- Aggiungere la farina di avena con la vaniglia ed il lievito per dolci e mescolare energicamente perchè non ci siano grumi, Far riposare l'impasto in frigo per trenta minuti poi ungere un padellino e cuocere pochi minuti da entrambi i lati.
- Se volete evitare il burro in cottura basterà ungere il padellino con un poco di carta assorbente imbevuta di olio . Dopo un paio di pancake, ripulire il padellino con un foglio di carta in modo che non rimangano residui bruciati.
- Ovviamte potrete farcire a vostro piacere, ma io ho cotto in padella frutti di bosco surgelati, bisogna sempre cuocerli prima del consumo , con un cucciano di zucchero di cocco o di canna.