Pan bauletto con timilia

Un sapore intenso ,un profumo speciale ,una consistenza soffice in un pan bauletto che accompagnerà le nostre colazioni
Rimane soffice per tanti giorni ,ma può essere affettato e tostato per delle fette biscottate fragranti e croccanti, non vi resta che provare.
Ingredients
- Farina di Manitoba - 250 g
- farina di Timilia - 125 g
- Lievito madre - 50 g(facoltativa)
- uova intere - 2
- zucchero - 20 g
- sale - 2 g
- burro morbido a pezzettini - 20 g
- strutto - 15 g
- olio d'oliva - 5 g
- Acqua - 25 g
- latte intero - 180 g
- sciroppo di malto - 1 cucchiaino
- lievito di birra fresco - 7 g
- sciroppo di malto
Instructions
Preparazione:
Inserire in una terrina la pasta madre spezzettata , aggiungiere il latte dove avremo fatto sciogliere il malto,
e forchettate bene fino a quando il lievito non sarà completamente sciolto.
Aggiungere la farina, il lievito di birra, lo zucchero e una per volta le uova.
Sempre impastando aggiungere l’olio emulsionato con l’acqua inserendo a filo per non perdere l'incordatura
Inserire in ultimo il burro a pezzetti a temperatura ambiente ed di sale.
Incordiare l’impasto e posando sul piano di lavoro far riposare per 30 minuti coperto a campana
Porzionare l’impasto in sei o otto palline di pari peso e poggiare in maniera simmetrica in 2 stampi da Plumcake
Lasciamo lievitare per due orecirca in luogo asciutto lontano da correnti e prima di infornare l'impasto dovrà superare con la cupola i bordi, spennellare per lucidare ed infornare in forno caldo a 170° per circa 30 minuti.
Se volessimo fare delle fette biscottate, una volta cotto e ben dorato, facciamo freddare dopo qualche ora
affettare con lo spessore di 1 cm e tostare in forno statico a 150° gradi per 30 minuti o comunque sino a doratura.
Potresti dirmi quante uova devo mettere ? Negli ingredienti c’è scritto 1, invece nelle istruzioni c’è scritto ” possibilmente 1 per volta” . Grazie.
Scusa leggo solo ora di questa imprecisione nella ricetta,le uova sono due e corro a correggere la ricetta,scusa ancora per l’inconveniente e grazie d’avermelo fatto notare 🙂