Paccheri freddi di mare

D'estate mi sbizzarrisco con i piatti freddi, li preparo la sera li trovo pronti l'indomani tornando dal mare e così cucina in ordine, niente fornelli accesi all'ora di pranzo, un piatto unico ed una fetta d'anguria ed a casa mia è un pranzo gourmet ...
Si è vero, vivo a Catania in un meraviglioso posto di mare e di pesce fresco, qui con il pesce non si scherza !
Entro in città col mare davanti e le pescherie ovunque ed anche se ho altro che mi frulla per la testa volente o nolente ogni mattina lo sguardo cade li sul banco della mia "casa del pesce" ad Ognina e e le tentazioni son tante, oggi è andata così...
PACCHERI FREDDI DI MARE , credetemi una meraviglia, vi scrivo come fare anche se è uno di quei piatti semplici ed intuitivi come dico io non serve una ricetta, ma fantasia ed occhio per ingredienti scelti!
Ingredients
- paccheri - 400 g
- cozze - 500 g
- vongole - 300 g
- gamberi freschi - 300 g
- calamari - 200 g
- polpo - 200 g
- sedano - 1 gambo
- prezzemolo - q.b.
- olio evo - q.b.
- sale - q.b.
- limone succo - 1/2
- aglio - 2 spicchi
Instructions
Cuocere i paccheri secondo le indicazioni di cottura della marca scelta, io ho usato la "Calamarata" di Rummo che tiene proprio bene la cottura, scodellando la pasta sciacquare sotto il rubinetto con acqua corrente per bloccare la cottura .
Versare in una ciotola capiente e aggiungere un filo d'olio.
Far aprire le cozze e le vongole in una larga padella con due spicchi d'aglio, olio e prezzemolo finche si aprono e cuociono circa 10 minuti.
Filtrare l'acqua delle cozze con un passino a maglie sottilissime in modo che non passino le impurità.
Lessare il polipo...portando l'acqua a bollore con sale immergere per tre volte tenendolo dalla testa poi far cuocere per circa 30 minuti.Tagliare a pezzetti
Lessare nella stessa acqua in contemporanea il calamaro e tagliare a rondelle.
Scottare i gamberi in acqua bollente per circa 3 minuti
Unire tutti i frutti di mare, tagliare il sedano a piccoli tocchetti ed unire anche questo, irrorare con abbondante olio, NO SALE ,unire un dito di acqua filtrata delle cozze, rigiriare ed unire ai pacchetti rigirando bene perchè si distribuiscano i frutti di mare ed il sughetto condisca tutta la pasta .
Aggiustare se necessario con sale, olio e prezzemolo e limone, far riposare qualche ora prima di servire.