Cambia la stagione non abbiamo più voglia dei soliti dolci ( si fa per dire, io proprio no, ma in qualche modo devo cominciare l’articolo), abbiamo invece voglia di qualcosa di fresco ( questo si è vero, pure per me vanno bene quelli ed in aggiunta questi), abbiamo voglia di qualcosa di facile, pratico e veloce oltre che di goloso per non stare tanto in cucina e goderci l’estate e le belle giornate ed ecco che questa mousse fa proprio al caso nostro!!
Fragole ne abbiamo?? sicuramente nel 99% dei frigoriferi degli italiani ci sono fragole, in ogni angolo di strada si comprano finalmente fragole di stagione che sanno di fragole, di buono e di estate e basteranno come ingredienti queste e della panna fresca, vi raccomando che sia tale, non usiamo quella vegetale grassa all’inverosimile e stucchevole, ed il dolce in un battibaleno è pronto!
Ancora più desiderabili ,se siete esigenti come me nella presentazione, servire la mousse in delle graziose coppette dove inseriremo un pò di polpa fresca di fragole e con l’aiuto di una sac a poche la mousse ed avremo delle coppette da pasticceria che non hanno eguali per delicatezza , velocità e bontà. Vi invito alla prova e fatemi sapere!
Print Recipe
Mousse alle fragole facile e veloce
Una squisita, veloce e facile mousse alle fragole per quando scatta la voglia di dolce.
Con succose e mature fragole di stagione e panna fresca in 5 minuti otterremo un delicato dessert da servire agli ospiti improvvisi o solo per coccolarciun pò, Prepareremo dei comodi bicchierini monoporzione anche da congelare ed avere pronti come semifreddo e da oggi in poi non buttate più i barattoli di vetro dello yogurt perché ne faremo delle comode e carine coppette da gelato proprio come queste!
Tempo di preparazione
5minuti
Porzioni
8coppette
Ingredienti
350gdi panna fresca per dolci
300gdi fragole fresche
120gdi zucchero a velo
Tempo di preparazione
5minuti
Porzioni
8coppette
Ingredienti
350gdi panna fresca per dolci
300gdi fragole fresche
120gdi zucchero a velo
Istruzioni
Lavare ed asciugare delicatamente le fragole fresche e mature.
Versare le fragole con lo zucchero in un frullatore per pochi secondi
Montare la panna fresca per dolci in un boccale freddo, il che agevolerà la montata.
Inserire nella panna montata 3/4 del frullato di fragole girando molto delicatamente.
La restante parte versarla nei bicchierini.
Aiutandoci con una sac a poche inserire la mousse nei barattoli. decorare con fragole.
Servire subito o dopo qualche ora di frigo per una consistenza più soda.
Sarà possibile anche congelare per avere dei comodi barattoli dolci all'evenienza.
Ovviamente le dosi sono puramente indicative perché sarà possibile aumentare e diminuire le dosi degli unici tre ingredienti a proprio piacimenti.
Quello che raccomando è l'uso di panna fresca e non vegetale e che le fragole siano fresche e succose e buon dessert!
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.