Dovrei vergognarmi a presentare questa come torta pasqualina, ma noi foodblogger ci prendiamo delle licenze a discapito delle tradizioni e del lavoro che c’è dietro a dolci e salati celebri e famosi.
La torta pasqualina ligure ha una lontanissima origine e richiede non poco lavoro, ma in molti non sanno che veniva tradizionalmente preparata con trentatre sfoglie tirate a mano proprio come gli anni di cristo.Poi verdure come biete, piselli, carciofi e negli incavi vengono posizionate delle uova che in cottura rassodano, insomma una vera delizia che spero prima o poi di poter assaggiare.
Queste di oggi tutta un’altra roba però le ho volute comunque chiamare così perchè la ricordano per la presenza delle uova, degli spinaci, della ricotta , sono semplici, coreografiche, gustose e quindi perchè no?
Un’antipasto da sfoggiare nella tavola di pasqua che si prepara in pochissimo tempo con la sfoglia pronta, uova , ricotta e spinaci poi se accompagnato da salame e formaggio diventa un piatto vario e delizioso e tradizionale
Vi lascio questa non ricetta, piuttosto un’idea che ho trovato simpatica da portare in tavola che ho provato per cena e probabilmente replicherò in questi giorni di festa tanto per dare un tocco di colore e di gusto in più alla mia tavola.
Print Recipe
Mini pasqualine
In questa Pasqua poco conviviale , con pochi commensali in tavola, non dobbiamo privarci delle tradizioni e così per non sprecare non esagerare ecco la versione veloce e mini di un antipasto della tradizione Ligure per non rinunciare proprio a nulla .
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
15minuti
Porzioni
3porzioni
Ingredienti
1rotolodi pasta sfoglia rettangolare
2di uova sode
150gdi spinaci, biete, erette
120gdi ricotta
1noce d burro
1cucchiaio di parmigiano
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
15minuti
Porzioni
3porzioni
Ingredienti
1rotolodi pasta sfoglia rettangolare
2di uova sode
150gdi spinaci, biete, erette
120gdi ricotta
1noce d burro
1cucchiaio di parmigiano
Istruzioni
Lessare e scolare gli spinaci,saltare in padella con una noce di burro ed il sale .
Mescolare la ricotta con il parmigiano.
Rassodare le uova .
tagliare dei rettangoli dalla sfoglia rettangolare, posizionare a 5 cm circa dal basso un letto di spinaci, una cucchiate abbondante di ricotta e sopra mezzo uovo sodo , ripiegare la parte di sfoglia sopra ed arrotolare da entrambi i lati.
Poggiare in teglia su carta forno e cuocere a 200° ventilato per circa 20minuti.
Servire a temperatura ambiente.
Ideale come antipasto.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.