Un’altra ricetta siciliana, una tipicità catanese.I masculini sono un pesce molto amato, molto consumato ed usato per mille ricette dalle più semplici a quelle un pò più elaborate e pur essendo un pesce povero ed economico sa regalare immense soddisfazioni culinarie.
Già presente la versione dei masculini in agrodolce , questa è ancora più intrigante perchè i masculini, o alici, sono fritti con aggiunta di agrodolce , uvetta e pinoli ingredienti che nelle nostre ricette tradizionali non mancano mai.
Un piatto povero dicevamo, semplice da preparare e va preparato qualche ora prima di servire perchè riposando acquisterà gusto ed aromi, serviti poi con una fogliolina di menta trovano la loro consacrazione del gusto.
Potrebbe sembrare una manfrina o un’esagerazione, ma spesso la semplicità dei piatti poveri e popolari regala emozioni.
Vi invito alla prova ed a taggarmi nelle vostre preparazioni sui social per farmi sapere quanto vi è piaciuta la ricetta.

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Porzioni |
3 porzioni
|
- 400 g di masculini alici
- q.b. di farina per lamatura
- q.b. di olio di oliva per friggere
- 40 g di aceto rosso
- 30 g di uvetta ammollata
- 15 g di pinoli
- q.b. di sale
Ingredienti
|
![]() |
- aprire, delicate e lavare le alice, tamponando l'eccesso di acqua. Panare nella farina e friggere in padella con olio evo.
- Senza far scolare passare direttamente in un piatto, dopo aver finito di friggere buttare l'olio e inserire in padella i masculini, l'ubìvetta precedentemente ammollata ed i pinoli.
- Preparare l'agrodolce mescolando l'aceto con lo zucchero ed unire al pesce , accendere il fuoco a fiamma bassa e mescolare delicatamente per far insaporire Questo piatto si serve a temperatura ambiente a qualche ora dalla preparazione in modo che acquisti sapore.