Maritozzi all'arancia di Adriano

Piccoli maritozzi all'arancia ...30 gr di poesia e di sapore...nella ricetta originale i gr sono 60 quindi ancora più buoni,ma a me servivano piccini e quindi due morsi ed avanti un altro!
Dal blog Profumo di lievito del maestro Adriano questi maritozzi profumatissimi sono straordinari in qualsiasi momento della giornata!
http://profumodilievito.blogspot.com.es/2009/03/maritozzi-allarancia.html
Ingredients
- farina w 300 o tutta manitoba - 450 gr
- farina di riso - 50 gr
- Acqua - 200 gr
- zucchero - 90 gr
- miele d'arancio - 1 cucchiaio
- uovo intero - 1
- tuorlo - 1
- lievito di birra fresco - 8 gr
- sale - 8 gr
- sciroppo di malto - 1
- burro - 60 gr
- olio di semi - 40 gr
- arancia fresca solo zeste - 1
- albume per lucidare - 1
- Sciroppo di zucchero
- zucchero - 135 gr
- acqua - 100 gr
Instructions
Cominciamo con il riscaldare l'acqua con metà delle zeste e l'olio con l'altra metà avendo cura che l'arancia sia fresca e non trattata.
Sciogliamo il lievito ed il malto nell’acqua intiepidita (che avremo riportato a 200gr), uniamo 200gr di farina e lasciamo gonfiare a temp. ambiente (ca 1 ora). Misceliamo il resto della farina con quella di riso.
Uniamo metà della farina e dello zucchero ed avviamo la macchina a vel. 1, all’assorbimento uniamo l’uovo con il resto dello zucchero e della farina, facciamo andare per qualche giro, poi inseriamo il tuorlo con il miele ed il sale, aumentiamo la vel. a 1,5 ed incordiamo.
Aggiungiamo il burro morbido in due volte e, quando avremo ottenuto una buona incordatura, uniamo l’olio a filo, fermandoci di tanto in tanto per evitare che l’impasto si smolli.
Rovesciamo sulla spianatoia infarinata e diamo le pieghe del tipo 2, arrotondiamo e copriamo a campana.
(a questo punto, volendo, possiamo trasferire l’impasto in frigo a 4° fino al giorno successivo).Uscendo l'impasto dal frigo aspettiamo 30 minuti e porzioniamo in pezzi da 60 gr ed avvolgiamo a palla stretto.
Dopo 15’ capovolgiamo le sfere e riavvolgiamo a filoncino, stringendo bene.
Copriamo con pellicola e mettiamo a lievitare a 28° (ca 1 ora)
Pennelliamo con albume ed inforniamo a 180° per 12’ o fino a cottura.
Appena fuori dal forno lucidiamo con sciroppo di zucchero a 30° be (135gr di zucchero portati a bollore con 100gr di acqua e raffreddati)