In feste di paese, mercatini di natale, sagre, luna park, spandono il loro profumo caldo e delizioso ed è praticamente impossibile resistere! freddo ,allegria, colori, luci sperluccicanti, un passo veloce verso le bancarelle piene di leccornie e poi loro, che nella loro disarmante semplicità emanano un richiamo irresistibile.
Impossibile resistere, anche se ogni mandorla è un vero peccato di gola con quella glassa spessa di zucchero ed il sapore della mandorla tostata e croccante…non so se si capisce , ma adoro le mandorle in ogni forma e preparazione. Ogni cosa preparata con le mandorle vince per me 10 a 1 su ogni dolciume e quest’ anno dopo aver letto la ricetta di Giulia ho deciso (aihmè) di provare a farle in casa. Niemte di più semplice,( ancora ahimè,) e la prima dose è finita in pochissimo tempo giusto il tempo di far raffreddare, devo confessare che mi sono, per ingordigia assoluta, anche ustionata la lingua, ho sottovalutato il potere incandescente di una piccola ed all’apparenza innocua mandorla bollente.
Profumatissime, croccantissime, deliziose , irresistibili ecco cosa sono queste mandorle pralinate.
Ricetta rubata al volo, è stato un colpo d’occhio leggere la ricetta di Giulia e provarle, http://www.giuliagolino.it/2014/12/mandorle-caramellate.html ed ora non ho bisogno di aspettare la festa di Sant’Agata per gustarle, il loro profumo inonderà spesso la mia casa (ahimè), voi al momento visto che son solo bagordi, fregatevene e provatele, offritele, preparate di batattolini da regalare, fatene buon uso vi conquisteranno al primo assaggio!
Tempo di cottura
7 minuti
Porzioni
Tempo di cottura
7 minuti
Porzioni