Tra i tanti corsi a cui ho partecipato tre ho avuto la fortuna di farli a Catania e con un’insegnante veramente generosa ed allegra dotata di tanta simpatia e spontaneità tra le tante difficoltà che ogni volta si sono presentate a causa del mal funzionamento al corso o dell’abbattitore, o del forno, o della luce che saltava e tante altre cose che avrebbero potuto pregiudicare la riuscita la riuscita del corso..ma ne lei, ne noi ci siamo persi d’animo ed abbiamo resistito fino alla fine e portato tutto a termine!
Tante volte avevo assaggiato la “Tarte citron meringuèe “, ma mai così’ delicata ed equilibrata, un esplosione di gusto e sapore, ma senza l’acidulo del limone che in questa ricetta si sposa con gli altri ingredienti in maniera magica e sinergica, un vero capolavoro!
Questo articolo lo dedico alla Lemon curd una crema al limone di origine Anglosassone chiamata anche Lemon cheese con la quale si possono farcire crostate, tartellette, può essere spalmata sui biscotti o addirittura sul pane.
In Inghilterra è comunissima e molto usata in pasticceria come a casa, per farla solo un pò di attenzione, ma sarete ripagati ampiamente in soddisfazione.
Dopo averla provata la prima volta, che richiede maggior attenzione per la novità , rifarla sarà un gioco da ragazzi!
Io vi lascio la ricetta dI Rita Busalacchi, sul web mille ricette anche più pratiche e sbrigative, io non so di quelle, ma posso dirvi di questa, che forse richiede l’essere un pò meticolosi, ma se si vuol preparare qualcosa di eccellente qualche minuto in più e qualche pensiero fanno pur parte del gioco 🙂
Print Recipe
Lemon curd di Rita Busalacchi
Crema inglese al limone, un bel colore acceso ed un sapore deciso ed intrigante fanno di questa Lemon cheese una crema ideale per crostate, tartellette o da spalmare su biscotti
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Tempo Passivo
6ore
Porzioni
12persone
Ingredienti
150guova intere
160gzucchero a velo
110gsucco di limone
200gdi burro
10gteste di limone
2gdi gelatina in fogli
10 gdi acqua per idratazione
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Tempo Passivo
6ore
Porzioni
12persone
Ingredienti
150guova intere
160gzucchero a velo
110gsucco di limone
200gdi burro
10gteste di limone
2gdi gelatina in fogli
10 gdi acqua per idratazione
Istruzioni
CREMA AL LIMONE
Indispensabile l'uso di un termometro per seguire i vari passaggi.
Grattugiare la scorza del limone, a parte montare le uova con lo zucchero a velo, aggiungere la scorza ed il succo di limone.
Cuocere a bagnomaria fino a raggiungere la temperatura di 82°.
Filtrare la crema ottenuta, unire la gelatina idratata e mescolare. Quando la crema raggiungerà la temperatura di 60°, aggiungere il burro a pezzi e mixare con il minipimer.
Se volete può essere versata in dei vasetti con chiusura ermetica e lasciare in frigo almeno 6 ore prima di consumare .
Se intendete usarla per farcire una crostata colatela nella guscio cotto ancora tiepida.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.