Al rientro da un viaggio, che sia di lavoro o di piacere, nelle ore di attesa tra una partenza ed un arrivo il pensiero corre a cosa preparare al rientro, ma non nei giorni successivi, proprio nell’immediato …certo penso alle mille cose da fare, da pianificare e cerco mentalmente di ottimizzare i tempi per poter incastrare tutti i miei piccoli “lavoretti”.
Entro a casa e non sento odori e profumi, non vedo il mio rassicurante disordine, e come se la casa manchi di personalità e scelgo sul momento cosa fare tra le mille cose pensate in base ai tempi ed agli ingredienti rimasti, perché frigo e dispensa sono stati saccheggiati dalla comitiva fantasma che compare appena chiudo la porta !
Mentre torno l’ ‘aereo tarda e …”ricalcolo”…la tangenziale è incasinata …”ricalcolo”…incidente…”ricalcolo”, arrivo a casa apro il frigo…”ricalcolo”…cerco lo yogurt ,sparito,”ricalcolo” ed alla fine facendo una somma di tempo ed ingredienti rimasti qualcosa vien fuori ed oggi è andata così, ciambella camilla, tanto le carote non se le fila nessuno e le trovo , la farina di mandorle in frigo vive mimetizzata tra licoli e lievito madre e non suscita desideri ed è li che aspetta almeno me e quindi camilla sia!
Mille piccole varianti per la ricetta di una torta/ciambella/merendina che piace a tutti ed è trasversalmente apprezzata dai bambini agli adulti.Una ricetta semplice , leggera ,senza latte e senza uova per una torta umida e morbidissima che ho cercato di rendere più leggera con una montata di albumi che la rendono ancora più soffice.La chicca è il tappetto di cointreau, che si può tranquillamente omettere, ma che dona al palato più raffinato una marcia di sapore e profumo in più.Una ciambella che non può mancare nel vostro repertorio perché veramente buona e gustosa oltre che leggera e multivitaminica quindi ideale per la colazione, ma anche per tutti i nostri momenti dolci e golosi.
Print Recipe
La ciambella camilla
Una ciambella morbida ed umida con arancia e mandorle, senza latte, senza burro e multivitaminica, ideale a colazione ed in qualunque momento si richiede dolcezza ed energia.
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
35minuti
Porzioni
12persone
Ingredienti
200gdi farina 00
200gdi zucchero
200gdi carotefrullate
100gdi farina di mandorle
100gdi olio di semi di mais
80gdi succo di arancia
3di tuorli
3di albumimontati a neve
1di arancia solo zeste
1bustinabustina di lievito per dolci
1pizzicodi sale
1tappetodi cointreau( se piace)
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
35minuti
Porzioni
12persone
Ingredienti
200gdi farina 00
200gdi zucchero
200gdi carotefrullate
100gdi farina di mandorle
100gdi olio di semi di mais
80gdi succo di arancia
3di tuorli
3di albumimontati a neve
1di arancia solo zeste
1bustinabustina di lievito per dolci
1pizzicodi sale
1tappetodi cointreau( se piace)
Istruzioni
Cominciare la preparazione accendendo forno e portando alla temperatura di 180°
Frullare le carote omogeneizzandole, se non si ha un frullatore capace, unire il succo d'arancia per agevolare .
Se sprovvisti di farina di mandorle, polverizzare le mandorle pelate dopo averle leggermente passate in congelatore per 10 minuti, la polvere sarà più sottile e si eviterà così che possano perdano il loro olio
Montare i tuorli con lo zucchero, unire il succo d'arancia l'olio e le carote frullate ed il liquore
Setacciare la farina, con la farina di mandorla, il sale ed il lievito ed unire le polveri ai liquidi.
Montare gli albumi a neve ben ferma ed inserire nel composto con una spatola delicatamente .
Imburrare ed infarinare lo stampo da ciambella da 26 e versare il composto.
Infornare con forno a temperatura a 180° per 35 minuti prova stecchino.
Sformare il dolce freddo.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.