Per me è sempre carnevale, le fritture sono parte integrante della mia vita golosa e non ho bisogno del carnevale, semmai in questo periodo dell’anno ne faccio di più tant’è che nel blog c’è una sezione dedicata ai fritti che se siete golosi come me è meglio non perdere.
Devo ammettere che l’uso della friggitrice semplifica la vita, cottura omogenea e perfetta, olio che non brucia, non si sporca, non puzza…quindi accendere è un attimo e vengo incentivata a preparare roba fritta tra dolce e salato.
Oggi valeva ben la pena per provare questa ricetta che da giorni mi tentava poi complice della crema avanzata da ieri ecco i bomboloni alla crema e semplici krapfen , mi basta veramente poco per solleticare l’idea ed eccomi ancora una volta a friggere e di conseguenza a suggerirvi un altra ricetta.
Credo che le immagini dicano tutto, se non vi suggeriscono nulla siete messi male.
Quella riga al centro , oh cosa non si fa per ottenere quella riga che indica una lievitazione ed una cottura perfetta , quel colore leggermente dorato , frittura leggera leggera con olio nuovo…insomma morsi di puro piacere e perchè no, saranno fritti, ma di assoluta leggerezza.
La ricetta è del pastry chef Omar Busi, per colpa di questi Krapfen e per la mia inaudita curiosità in tema di lievitati sono entrata nel suo gruppo per non perdermi nulla, non sia mai qualcosa mi sfugga anche se la mia giornata già lunga e complicata dovrebbe essere di 48 ore non sono 24…ma per le cose che mi interessano tutto sommato il tempo lo trovo sempre ed eccomi qui a scrivere di loro…impasto semplice, un pò asciutto che si può tranquillamente fare nel bimby , maturazione notturna , quindi anche comodo nella gestione dei tempi e poi loro!
Non aggiungo altro , ma ciò che merita un posto nel mio blog ha sempre un posto nel mio cuore altrimenti nell’ umido o nel dimenticatoio.
Print Recipe
Krapfen e bomboloni Omar Busi
Approfitto del carnevale per provare questa stupenda ricetta del maestro Omar Busi conservata da qualche settimana .
Soffici, lievi, con un incredibile sviluppo in cottura questi krapfen sono veramente deliziosi e leggerissimi.
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
3minuti
Tempo Passivo
15ore circa
Porzioni
15krapfen
Ingredienti
500gdi farina w 290
100gdi uova intere
150gdi acqua
40gdi zucchero
40gdi burro
20gdi lievito di birra
7gdi sale
1gdi baking
1/2bacca di vaniglia
1/2cucchiainodi pasta di limone
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
3minuti
Tempo Passivo
15ore circa
Porzioni
15krapfen
Ingredienti
500gdi farina w 290
100gdi uova intere
150gdi acqua
40gdi zucchero
40gdi burro
20gdi lievito di birra
7gdi sale
1gdi baking
1/2bacca di vaniglia
1/2cucchiainodi pasta di limone
Istruzioni
Inserire la farina nella ciotola della planetaria con le uova e l'acqua ed impastare fino a legare l'impasto . aggiungere gradatamente lo zucchero ed il sale .
Aggiungere il lievito sbriciolato, io in un cucchiaio di acqua ,ed impastare il il minimo indispensabile tanto per farlo incorporare nell'impasto.
Aggiungere il burro leggermente morbido, il baking e gli aromi.
L'impasto deve risultare morbido, liscio e vellutato.
Arrotondare e poggiare in ciotola, sigillare con pellicola e dopo 30 minuti lasciare in frigorifero per la notte.
L'indomani , dopo dodici ore sarà raddoppiato, toglier dal frigo e far acclimatare prima di dare due giri di pieghe a portafoglio per strutturare l'impasto dopo la notte.
Stendere il panetto sul piano di lavoro con uno spolvero di farina a 3,5 mm, io non ho misurato e mi sarò fermata a 5 mm, ovviamente a 5 mm non si arriva in una sola volta, piuttosto dopo aver steso fare riposare 10 minuti e ripetere , stendere e far riposare fino ad ottenere lo spessore desiderato .Se andate di matterello in continuazione otterrete solo l'effetto contrario che l'impasto diventa tenace e si ritira.
Coppare con l'apposito stampo da 7 cm , poggiare in teglia su carta forno e far lievitare per novanta minuti.
Riagliare la carta forno su cui sono poggiati e tuffare in olio bollente a 170° in friggitrice, altrimenti in un tegame alto e stretto, non in padella.
Far dorare da entrambi i lati poggiare su carta assorbente per l'eccesso di unto poi rotolare sullo zucchero semolato.
I bomboloni verranno farciti di crema o marmellata a con sac a poche ancora caldi.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Si può omettere il baking ?