Insalata di riso alla marinara

Piatti estivi, freschi e gustosi, da preparare in anticipo per quando si torna accaldati dal mare, per le cene in terrazzo con gli amici!
Quei piatti unici ricchi di sapore e gusto tipicamente italiani...oggi è il turno di questa meravigliosa e ricca insalata di riso alla marinara, tutti i crostacei ed i molluschi che troviamo e che ci piacciono...una raccomandazione...che siano assolutamente freschi, è così che si gioca la partita...se quelli surgelati ci possono talora venire incontro con preparazioni con sughetti, pomodorini e qualche intingolo, in questo piatto è il sapore del pesce fresco che deve dominare quindi lo prepareremo solo trovando pesce freschissimo.Una preparazione un tantino laboriosa, ma che ci ripagherà con tanta soddisfazione!
Ingredients
- riso per insalate - 400 g
- gamberi freschi - 200 g
- calamari - 200 g
- cozze - 600 g
- vongole - 500 g
- polpo - 300 g
- prezzemolo - q.b.
- sedano - un gambo
- aglio - 2 spicchi
- Sale - q.b.
Instructions
Lessare il riso secondo le indicazioni di cottura della marca scelta ,mentre lo scodelliamo sciacquare sotto il rubinetto con acqua corrente. Versare in una ciotola capiente e aggiungere un filo d'olio.
Far aprire le cozze in una larga padella con due spicchi d'aglio, olio e prezzemolo, cuocere per circa 10 minuti.
Filtrare l'acqua delle cozze con un passino a maglie sottilissime in modo che non passino le impurità.
Lessare il polipo...portare l'acqua a bollore con sale ed immergere per tre volte il polipo tenendolo dalla testa prima di immergerlo del tutto per circa 30 minuti.Questa è un'usanza, non so dirvi quanto veritiera, ma io lo preparo seguendo questa antica tradizione e non riesco a fare a meno ,abitudini consolidate!
Tagliare a pezzetti
Lessare nella stessa acqua in contemporanea il calamaro e tagliare a rondelle.
Facciamo scottare i gamberi in acqua bollente per circa 3 minuti
Apriamo le vongole in padella con 2 spicchi d'aglio e l'olio ed il prezzemolo e sgusciare.
Unire tutti i frutti di mare, tagliare il sedano a piccoli tocchetti ed unire anche questo, irrorare con abbondante olio NO SALE.Unire mezzo bicchiere di acqua filtrata delle cozze, unire al riso rigirando bene perchè si distribuiscano i frutti di mare ed il sughetto condisca tutto il riso. Aggiustare se necessario con sale, olio e prezzemolo, far riposare qualche ora prima di servire.
E' possibile allo stesso modo fare la pasta e consiglio i mezzi paccheri della Rummo che tengono splendidamente la cottura