Ricche di fibre, di gusto, di leggerezza le fette ai cereali del grande Luca Montersino sono ottime a colazione con marmellata, ma anche da sgranocchiare come spezzavate nella giornata.Piene di semi e di farine buone ed integrali , tra kamut, farro ,orzo e chi più ne ha più ne metta hanno un gusto incredibile.Facili da fare in planetaria , con lievito di birra necessitano di un’unica lievitazione, la perfetta tostatura le renderà leggere e fragranti e si conserveranno a lungo.
Ingrediente: di uova intere
Una sofficissima torta di rose avvolge una golosissima marmellata di arance di Ribera D.O.P. @Agrisicilia e si arricchisce di granella di pistacchio per un incontro quasi sensuale di sapori e sensazioni .L’impasto di una morbidezza incredibile è del maestro Antonio Chiera ed io dalla sua ricetta di “brioscia con tuppo”folgorata dalla bontà mi sbizzarrisco in nuove creazioni .
I cantucci di Prato sono dei biscotti tipici toscani, croccanti, golosi e con tante mandorle che li rendono unici per bontà! le ricette in giro sono tante, ma io sono voluta andare direttamente alla fonte con la ricetta di una cara amica Fiorentina, grande pasticciera, anche se amatoriale, di cui ammiro sempre prelibatezze e ricette tipiche, quindi per non sbagliare e chiesto a lei che generosamente mi ha regalato la ricetta di famiglia di questi strepitosi cantucci pervasi dal gusto dell’arancia e delle mandorle che li rendono ìirresistibili.
Una friabile frolla d’autore del grande Massari racchiude in quattro spicchi tutto il sapore, il gusto, il profumo di due marmellate siscilianissime, quella di marance zenzero e quella di limoni e zenzero Agrisicilia della linea Dulcis in frutta, 100% frutta con loro zucchero d’uva senza pectina e senza acido citrico per assicurare solo bontà egenuinità
Quante volte capita che restino aperti i pacchi dei biscotti che diventano molli o per un biscotto si apra un pacco che poi non vuole più nessuno? o peggio ancora non piacciono? basta sprechi e diamo nuova vita a questi avanzi di biscotti con una torta camuffata e golosissima da preparare con bimby in pochissimi minuti.
Un dolce e croccante scrigno di frolla preparata con bimbi che racchiude la frutta di stagione, mele, pere ed uvetta in questo periodo dove l’unica alternativa sono pressoché solo gli agrumi.
Amo le mele e pere cotte, se poi sono arricchite da uvetta e con un sentore di limone e con l’aroma dello di uno zucchero di canna integrale, ho il dolce perfetto nella sua semplicità.
Ecco la base perfetta per tutti i tipi di torta in particolare per le nude cake e le torte da rivestire con pasta di zucchero.La consistenza morbida, ma non cedevole, umida anche senza bagna, ha una resistenza incredibile ed un sapore squisito dato dalla panna fresca montata che diventa la parte grassa nonché golosa del dolce.Da farcire in ogni modo troverete in questa semplicissima torta la massima espressione e di buono per le vostre torte farcite, ma ottima da gustare al naturale o spolverata con zucchero a velo o farcita con confettura.Questa torta è l’alter ego americano del nostro pan di spagna, non per mancare di patriottismo, ma vi dirò che al momento ne sono decisamente più entusiasta!Ho farcito con ganache ai frutti di bosco del maestro Montersino,crema alla panna, bagna al limoncello e rivestito con camy cream, decorato con macarons e fryìutta fresca per un gusto estivo e fresco.
Una base morbida, con lo stampo furbo, che ci regala un fondo da farcire senza sbavature.Oggi ho farcito la crostata furba, che in realtà di crostata non ha nulla, con un velo di confettura di albicocche dell’Etna , crema pasticciera e tante dolcissime albicocche fresche di stagione per un dolce che racchiude tutto il gusto e la freschezza dell’estate.Facile e veloce da fare, si conserva in frigo per tre quattro giorni
Una crostata fresca e primaverile, delicata e ricca di gusto nell’alternanza di frolla, crema , pan di spagna, fragole ed ancora crema guarnita con delicatezza con frutta e fiori.La semplicità che si veste a festa per una ricorrenza , una serata, un modo per stupire gli amici con un dolce che sembra uscire da una pasticceria.Una crostata moderna opera di Luca Perego conosciuto sul web come Lucake il folletto delle torte.Giovane, bello e talentuoso, se ancora non lo fate, cominciate a seguirlo perchè merita tanto per bravura e simpatia!
I Krapfen approdarono in Italia, o meglio a Napoli, alla fine del XVIII secolo italianizzate divennero “graffe” facendo di Napoli la seconda patria.Un impasto ricco con farina, uova, patata lessa, zucchero che vengono fritte e ricoperte di “zucchero e sono di una golosità esagerata.Una volta erano dolci tipici del carnevale ora si apprezzano e gustano in ogni periodo dell’anno a buona ragione e vengono vendute ovunque , ma noi preferiamo farle a casa!
Il mio pandoro soffice e morbido che profuma di buono , di burro e di vaniglia.
Anche senza pasta madre solo con lievito di birra è possibile preparare un pandoro spettacolare con qualche accorgimento ed un ingrediente speciale che conferirà la giusta morbidezza ed umidità .Soffice, morbido ricoperto di zucchero a velo sarà il successo assoluto di questo Natale.