I cantucci di Prato sono dei biscotti tipici toscani, croccanti, golosi e con tante mandorle che li rendono unici per bontà! le ricette in giro sono tante, ma io sono voluta andare direttamente alla fonte con la ricetta di una cara amica Fiorentina, grande pasticciera, anche se amatoriale, di cui ammiro sempre prelibatezze e ricette tipiche, quindi per non sbagliare e chiesto a lei che generosamente mi ha regalato la ricetta di famiglia di questi strepitosi cantucci pervasi dal gusto dell’arancia e delle mandorle che li rendono ìirresistibili.
Ingrediente: di tuorli
Spesso nel preparare una torta l’insicurezza nasce dalla crema, reggerà? reggerà abbastanza? colerà? da oggi una camy cream al cioccolato bianco, golosissima, sfaterà il terrore della crema cadente .Ideale per farciture in torte con tanti strati, per nude cake, per number cake anche per semplici torte di compleanno.La camy cream è una crema fredda e senza cottura facilissima da fare , oggi non la solita ma al cioccolato bianco.
Le dolci fette biscottate sono leggerissime e leggermente dolci per una colazione ricca e naturale.Ideali a colazione arricchite con miele sono leggermente dolci e buonissime anche al naturale e diventano anche un ottimo spezzafame.Le ho scoperte e le preferisco a quelle dal sapore assolutamente neutro perchè soddisfano maggiormente la mia voglia di buono a colazione.Friabili e croccanti si inzuppano che è una meraviglia, assolutamente da provare. Ottimo come semplice pan ban brioche senza tostare
Una crostata fresca e primaverile, delicata e ricca di gusto nell’alternanza di frolla, crema , pan di spagna, fragole ed ancora crema guarnita con delicatezza con frutta e fiori.La semplicità che si veste a festa per una ricorrenza , una serata, un modo per stupire gli amici con un dolce che sembra uscire da una pasticceria.Una crostata moderna opera di Luca Perego conosciuto sul web come Lucake il folletto delle torte.Giovane, bello e talentuoso, se ancora non lo fate, cominciate a seguirlo perchè merita tanto per bravura e simpatia!
Un panettone che nasce per la gioia dei bambini e di tutti quelli che con il ditino scansano canditi ed uvetta, e incredibile ma vero, sono ahimè tantissimi.Un panettone con pasta madre gioioso e particolarmente ricco di gocce di cioccolato fondente e che profuma di zucchero di canna e di Nutella, di buono, di natale, come resistere?non si può…
Il mio pandoro soffice e morbido che profuma di buono , di burro e di vaniglia.
Anche senza pasta madre solo con lievito di birra è possibile preparare un pandoro spettacolare con qualche accorgimento ed un ingrediente speciale che conferirà la giusta morbidezza ed umidità .Soffice, morbido ricoperto di zucchero a velo sarà il successo assoluto di questo Natale.
Preparare un buon panettone tradizionale con lievito di birra si può, molti arricceranno il naso , ma il mio è un panettone democratico che possono preparare tutti anche con poca esperienza e senza PM rimanendo stupiti da tanta morbidezza, gusto e durata.L’ingrediente segreto che rende l’impasto particolarmente soffice ed umido è la patata presente come ingrediente nell’impasto.Poi canditi, uvetta, arancia, vaniglia un tripudio di aromi farà del vostro panettone un successo.