Piccoli plumcake deliziosi , ideali a colazione , per la merenda della scuola , ideali sempre.
Soffici, morbidi, veloci al buon gusto del latte e dello yogurt, senza burro, aromatizzati limone e vaniglia saranno pronti subito senza impasto, senza fruste elettriche e senza fatica e restano morbidi a lungo.
Ingrediente: di lievito per dolci
La quattro quarti è una storia antica,le sue origini risalgono al 1700 in bretagna , io la ricordo da sempre al naturale, vestita a festa, farcita, base per torte in pasta di zucchero…è una torta semplice, facile da ricordare, perchè gli ingredienti hanno la stessa grammatura e facile da preparare .
Deliziosi biscotti morbidi e friabili con una crosticina croccante ed una farcia di marmellata di limoni e zenzero che conferisce al biscotto un’incredibile gusto e freschezza, proprio quella dei limoni siciliani appena colti che Agrisicilia trasforma nella sua interezza preservando aroma, gusto e freschezza.
Una ciambella morbida, soffice, che profuma di vaniglia e di buono.Un gusto semplice, classico che accontenta piacevolmente la golosità di tutti in casa. Da inzuppare nel latte, nel caffè, da spalmare con marmellata, da assaporare semplicemente al naturale per uno spuntino goloso, senza burro e con tanto succo di limone .
Di questi tempi è assolutamente indispensabile stare attenti ai consumi e ad evitare gli sprechi e nel contempo a non farci mancare nulla oltre la libertà.
Con un occhi attento ad evitare gli sprechi questo plumcake nasce con l’intento di riciclare degli albumi, con l’intenzione di non usare burro e fare economia.Esperimento riuscitissimo!
I biscotti più simili alle famose gocciole finalmente a casa nostra.Biscotti leggeri, non troppo dolci, friabilissimi ed inzupposi che ci accompagneranno durante la nostra colazione e per ogni dolce momento.
Un plumcake d’autore, non uno qualsiasi.Morbido, umido, con un buon sapore di burro e di vaniglia , la ricetta è di Iginio Massari .Spesso sfoglio i suoi libri i suoi libri programmando mentalmente il da farsi , oggi po pochissimo tempo e quindi lo sguardo è caduto su una ricetta velocissima e di immediata esecuzione adatta proprio a tutti
Una classica torta di mele, ingredienti semplici , esecuzione facile, ricordi di tanti anni fa, profumo pazzesco , emozioni che tornano con la torta di mele di sempre.
Un morbido, soffice e delicato plumcake ideale a colazione e per merenda.Questo dolce ha un ingrediente speciale, lo sciroppo di canditura che avanza dopo l’uso dei canditi.Parliamo di canditi home made e di uno sciroppo che buttare sarebbe un sacrilegio per l’intensità del suo profumo ed il suo gusto persistente.Ecco come sfruttarlo al meglio!
Deliziosi biscotti di frolla al cioccolato arriccchiti da un’aromatica e profumata marmellata d’arancia di Ribera Agrisicilia che raccoglie i migliori agrumi del territorio per produrre marmellata dal gusto inimitabile .La frolla al cioccolato esalta il gusto dell’arancia e viceversa in uno scambio di sapori che rendono questi frollini golosissimi.
I cantucci di Prato sono dei biscotti tipici toscani, croccanti, golosi e con tante mandorle che li rendono unici per bontà! le ricette in giro sono tante, ma io sono voluta andare direttamente alla fonte con la ricetta di una cara amica Fiorentina, grande pasticciera, anche se amatoriale, di cui ammiro sempre prelibatezze e ricette tipiche, quindi per non sbagliare e chiesto a lei che generosamente mi ha regalato la ricetta di famiglia di questi strepitosi cantucci pervasi dal gusto dell’arancia e delle mandorle che li rendono ìirresistibili.